• Food & Wine

Mangiare in Lombardia

La Lombardia è una regione da vivere ed esplorare in ogni stagione: tra offerte culturali e attività all'aria aperta non ci si annoia mai! Ma dove mangiare quando la visita della regione avrà stuzzicato il vostro appetito? Nessun problema visto che la Lombardia può contare su un ricco patrimonio enogastronomico e tanti ristoranti, trattorie tipiche e agriturismi capaci di soddisfare a pieno i vostri palati, regalando esperienze uniche.

 

A cominciare dalle ricette tradizionali: dal risotto allo zafferano e la cotoletta tipiche di Milano, per passare all'ottimo pesce di lago, la bresaola e i pizzoccheri valtellinesi, i casoncelli bergamaschi, la cassoeula, la polenta, i tortelli di zucca mantovani, gli agrumi delle antiche limonaie del Garda e i formaggi stagionati. Piatti e prodotti diversi, a testimoniare la grande varietà di territori che caratterizzano la Lombardia.

Siete già sazi? Siamo arrivati al dolce: torta sbrisolona, panettone, tortionata di Lodi, amaretti di Saronno e torrone di Cremona, giusto per fare alcuni esempi. Il pranzo è servito, accompagnato dagli ottimi vini di questa regione (rossi, bianchi o rosé, sia frizzanti che fermi), frutto di territori altamente vocati, come la Franciacorta, l'Oltrepò Pavese e il basso Garda con il Lugana.

Il ricco menu della Lombardia soddisfa anche i palati più esigenti, coinvolgendo tutti i sensi attraverso un'offerta ristorativa diversificata e dal livello medio piuttosto alto: dalle storiche trattorie di provincia ai rifugi di montagna, dagli agriturismi immersi nel verde fino ai ristoranti stellati in città. La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e i piatti tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale, scoperta e innovazione tra i fornelli. Ecco allora i locali con gli chef più rinomati, sempre pronti a proporre gustose ricette e raffinate novità.

La nostra non vuole essere una guida esaustiva dei migliori ristoranti: vi diamo giusto alcuni suggerimenti per mangiare bene in Lombardia, abbandonandosi all'esplorazione delle tante destinazioni - anche grazie alle Strade del Vino e dei Sapori - rendendo così il viaggio ancora più interessante e divertente. Il resto lo lasciamo al vostro piacere della scoperta!

Portami qui: Mangiare in Lombardia

Dello stesso tema

Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Scopri la winter edition di Valtellina Nascosta
  • Food & Wine
Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Il Marchio “Parco Ticino – Produzione Controllata”

Parco Lombardo della Valle del Ticino - Dove l'agricoltura vive in armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Il Marchio “Parco Ticino – Produzione Controllata”

I Malfatti

Piatto della tradizione contadina dell’Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
I Malfatti

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

Cotechino pavese

Una delizia della tradizione contadina
  • Food & Wine
Cotechino pavese

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Strada del Vino Franciacorta

Tra filari di vite dalle perfette geometrie che attraversano piccoli paesi ricchi di storia, tradizioni, cascinali, cantine e segni dell'operosità umana: scopri la Franciacorta
  • Food & Wine
Strada del Vino Franciacorta: lasciati conquistare

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda
  • Food & Wine
La ricetta del giorno: oggi si mangia...

Il Polentone di Retorbido

La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo
  • Food & Wine
Polentone di Retorbido

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

A caccia di sapori in Valtellina

Boschi frondosi e acque termali. Alpeggi che regalano grandi formaggi, carni e vini corposi.
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina

Ricetta risotto alla milanese

Uno dei piatti più tipici e conosciuti a Milano
  • Food & Wine
Ricetta risotto alla milanese, semplice e gustoso

Tra Navigli e Ticino: viaggio nel cuore del riso lombardo

A pochi chilometri da Milano, tra le acque lente dei Navigli e le sponde del Ticino, si distende un paesaggio agricolo sorprendente, fatto di risaie, cascine, fontanili e tradizioni contadine che resistono al tempo.
  • Food & Wine
Tra Navigli e Ticino: viaggio nel cuore del riso lombardo

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese
  • Food & Wine
Ricetta Panettone, assaggiare per credere

Pontoglio ed il suo "Casoncello De.Co"

Una storia da scoprire e gustare
  • Food & Wine
Pontoglio ed il suo