• Food & Wine
    • Lifestyle

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna

A un’ora di macchina da Milano, il Lago di Como è la meta ideale per chi si vuole lasciare alle spalle la vita frenetica della città.

Como, piccola e piacevole da visitare a piedi, riserva preziose “chicche” per gli occhi e per il palato.

Abbiamo selezionato 10 locali (ma sicuramente ce ne sono altri) più trendy di Como per andare alla scoperta di una cucina prelibata dai sapori autentici, godersi in assoluto relax una pausa lungo le rive del Lago, ma anche vivere “ a pieno” bar, locali e grandi alberghi con viste mozzafiato.

Approfittane ed assapora il primo scorcio della primavera che ormai è alle porte.

Per cominciare bene la giornata con la giusta energia, un luogo unico, è la pasticceria Poletti: dal dolce al salato un mondo pieno di prelibatezze tutte da assaggiare...

Girovagando di buon mattino tra le vie di Como, è inconfondibile il profumo del pane fresco fatto come una volta, al Panificio Beretta si ritrovano tutti i sapori genuini.

Dopo aver visitato la Basilica di San Fedele, Passion Como rappresenta un buon punto di riferimento per un pranzo veloce. Terrazza 241 con la sua location, è il posto adatto per chi invece preferisce una pausa relax con panorama unico.
Menù e design ne fanno da padroni.

Vicino alla Stazione di San Giovanni, per gli amanti della birra Il Birrivico vi sorprenderà con un’ ottima scelta di birre artigianali. Per una degustazione di vini Capitan Drake rappresenta un riferimento locale per tutti gli appassionati del settore enologico.

Dopo aver trascorso una giornata all’insegna della scoperta di Como, l’Antica Osteria Crotto del Sergente racconta i piatti del territorio Lariano. Per chi non è ancora stanco e vuole spostarsi un po' più a nord, a Brienno vi è il Crotto dei Platani adatto una serata romantica e di alta qualità.

In questo percorso non poteva mancare Fresco Cocktail Shop, che accompagna grande creatività alla lentezza del bere ragionato.

Una vasta proposta di locali per tutti i gusti ti aspetta!

Immagine di copertina: IG 8CIC

 

Portami qui: I 10 locali più trendy di Como

Dello stesso tema

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Franciacorta, terra di eccellenze

I piatti della cucina contadina affiancano i vini rinomati di lunga tradizione. Un viaggio tra i sapori della Franciacorta
  • Food & Wine
Franciacorta, terra di eccellenze

Piatti tipici lombardi d'alta quota

Scopri i piatti tipici lombardi d’alta quota, fai un salto nella tradizione della cucina alpina e dai suoi autentici sapori
  • Food & Wine
Piatti tipici lombardi d'alta quota - Pizzoccheri Valtellina

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

Pontoglio ed il suo "Casoncello De.Co"

Una storia da scoprire e gustare
  • Food & Wine
Pontoglio ed il suo

A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Le ricette della cucina tradizionale lombarda che utilizzano pane, riso, carne, formaggi e ortaggi avanzati per trasformarli in nuove gustose pietanze
  • Food & Wine
A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Milano, capitale del gusto

Dalla metropoli ai campi arati, dai grattacieli alle cascine. Milano ospita mille culture, la terra intorno regala mille sapori
  • Food & Wine
Milano, capitale del gusto

Ricetta risotto alla milanese

Uno dei piatti più tipici e conosciuti a Milano
  • Food & Wine
Ricetta risotto alla milanese, semplice e gustoso

Le creste scalvine

  • Food & Wine
Creste scalvine

La zucca mantovana

Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
  • Food & Wine
La zucca mantovana, prodotti tipici lombardi

Cremona e il progetto EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Ricetta polenta e bruscitt

Piatto tipico della Lombardia a base di polenta e striscette di manzo cotte in umido
  • Food & Wine
Ricetta polenta e bruscitt: specialità di Busto Arsizio

A caccia di sapori in Valtellina

Boschi frondosi e acque termali. Alpeggi che regalano grandi formaggi, carni e vini corposi.
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

ATMosfera

Una cena in giro per Milano, a bordo di un tram. ATMosfera è il ristorante su rotaia, in partenza ogni sera da Piazza Castello.
  • Food & Wine
ATMosfera

Guida ai prodotti tipici di Mantova

Mantova in tavola: prodotti gastronomici tipici e ricette tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Mantova, il sapore della tradizione

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP