• Food & Wine

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda

La ricetta del giorno. Volete stupire qualcuno con una nuova ricetta? Lombardia, con tutti i suoi piatti tipici, delizierà i vostri ospiti. 

Amate il turismo enogastronomico? Lombardia: ogni provincia saprà stupirvi con tantissime proposte.

Siete in dubbio su quale ricetta del giorno scegliere? Lombardia da scoprire anche attraverso il gusto! In queste pagine vi faremo conoscere le ricette tipiche della regione e dopo questo tour gastronomico non vedrete l'ora di andare a visitare la Lombardia. 

Se passate un giorno a Milano sicuramente non vi farete mancare la cotoletta.

Ma ricordate che il grande classico è il risotto! Non solo ciascuna città ha la sua specialità, ma la ricetta varia persino secondo la famiglia. Da quello alla milanese, con tanto di ossobuco come vuole la tradizione, a quello con la zucca mantovana. 

La ricetta del giorno per l'inverno invece non può che essere la casoela, a base carne di maiale, cotenne e verza.

Salendo verso i monti, vi consigliamo di assaggiare i pizzoccheri valtellinesi, ma anche il taroz e la bresaola. Sul Lario, invece, sono da provare il pesce lacustre in carpione o i filetti di persico fritti. Che ne dite di una fetta di prosciutto d'oca nel pavese o di un buon bicchiere di vino della Franciacorta?

Il turismo enogastronomico su questo territorio dà grandi soddisfazioni. Avete già l'acquolina in bocca, vero? Non vi resta che decidere la vostra ricetta del giorno e mettervi ai fornelli.

Dello stesso tema

Il Butalà

Piatto dell'Appennino Pavese composto da gnocchi di patate Deco del Brallo e tartufo nero di Menconico
  • Food & Wine
Il Butalà

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Ciliegia di Bagnaria

La Ciliegia di Bagnaria fa parte dell’importante circuito dell’Associazione Nazionale delle “Città delle ciliegie”.
  • Food & Wine
Ciliege di Bagnaria

I Malfatti

Piatto della tradizione contadina dell’Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
I Malfatti

Guida ai prodotti tipici di Mantova

Mantova in tavola: prodotti gastronomici tipici e ricette tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Mantova, il sapore della tradizione

Crotti in Valchiavenna

Alla scoperta delle Cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui spira il "sorel"
  • Food & Wine
Valchiavenna@inLombardia_Adobestock

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso

  • Food & Wine
Risotto

Cotechino pavese

Una delizia della tradizione contadina
  • Food & Wine
Cotechino pavese

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
  • Food & Wine
Dolci di Natale in Lombardia

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Franciacorta

  • Food & Wine
Franciacorta, da esplorare

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici