• Food & Wine

La Bottega di Fattorie Cremona

Fattorie Cremona ha inaugurato il suo negozio nello spazio adiacente lo storico stabilimento Plac, lungo la via Persico.

La Bottega di Fattorie Cremona è un negozio dal design moderno, profondamente
innovativo, e coniuga la vocazione commerciale con la finalità didattica grazie alle postazioni digitali che permettono di conoscere più a fondo i formaggi, il
latte e più in generale il settore lattiero caseario.

Il negozio si sviluppa in uno spazio di 400 metri quadri all’interno dell’ex stabile del Consorzio Agrario, una struttura interamente in cotto pensata per accogliere
granaglie realizzata negli anni trenta, all’epoca della battaglia del grano, apochi passi
dallo stabilimento produttivo.
Ai classici prodotti targati Fattorie Cremona, grana padano e provolone in testa, si affianca un’ampia gamma di formaggi e  latticini di ogni tipo e provenienza.
Un’attenzione particolare viene rivolta ai prodotti locali, dalle conserve sino alla pasta
secca e ai prodotti da forno oltre a un vastissimo assortimento di affettati e salumi della
migliore tradizione cremonese.

Camminando lungo il percorso ci si può addentrare in tutti gli aspetti collegati alla produzione del latte, dai foraggi impiegati per alimentare gli animali alle
curiosità sull’allevamento delle mucche. Si comprendono meglio proprietà e contenuto del latte e dei formaggi.

L’area didattico-formativa comprende, tra l’altro, un vero e proprio magazzino di stagionatura per grana padano in piccola scala, una ‘sala cinema’ e 4 schermi multimediali con cui si può interagire per conoscere la produzione dei formaggi, la loro
composizione, gli aspetti nutrizionali e le ricette più indicate per esaltarne le caratteristiche.


FATTORIE CREMONA Produttori Latte Associati Cremona
Via Ostiano, 70 - Persico Dosimo (Cr)
Tel. +39 0372 455646
info@fattoriecremona.it - www.fattoriecremona.it

Portami qui: La Bottega di Fattorie Cremona

Dello stesso tema

Dolci di Carnevale in Lombardia

Carri, maschere, coriandoli e divertimento, in Lombardia è in arrivo il Carnevale!
  • Food & Wine
@inlombardia - Dolci di Carnevale in Lombardia

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Le ricette della cucina tradizionale lombarda che utilizzano pane, riso, carne, formaggi e ortaggi avanzati per trasformarli in nuove gustose pietanze
  • Food & Wine
A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Piatti tipici lombardi d'alta quota

Scopri i piatti tipici lombardi d’alta quota, fai un salto nella tradizione della cucina alpina e dai suoi autentici sapori
  • Food & Wine
@inlombardia - Pizzoccheri Valtellina

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Sapori sui laghi di Como e Varese

Laghi e montagne. Piatti saporiti, eredità della cultura contadina. Gusta i sapori del Lago di Como e di quello di Varese
  • Food & Wine
Sapori sui laghi di Como e Varese

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Cosa fare in Franciacorta

Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.
  • Food & Wine
Guida alle attività da fare in Franciacorta

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Sapori dell'Oltrepò Pavese: weekend fuori porta autunnali vicino a Milano

  • Food & Wine
 Sapori dell'Oltrepò Pavese: weekend fuori porta autunnali vicino a Milano

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine

Strada Vino e Sapori Oltrepò Pavese

L'Oltrepo Pavese è da sempre riconosciuto per i suoi vini e la maggior parte di chi ha avuto il piacere di recarsi in questa parte della provincia di Pavia, ne ricorderà soprattutto le sue colline e le distese di filari di vite
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Oltrepò Pavese: fra storia, gusto e tradizioni

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella