• Food & Wine

La Bottega di Fattorie Cremona

Fattorie Cremona ha inaugurato il suo negozio nello spazio adiacente lo storico stabilimento Plac, lungo la via Persico.

La Bottega di Fattorie Cremona è un negozio dal design moderno, profondamente
innovativo, e coniuga la vocazione commerciale con la finalità didattica grazie alle postazioni digitali che permettono di conoscere più a fondo i formaggi, il
latte e più in generale il settore lattiero caseario.

Il negozio si sviluppa in uno spazio di 400 metri quadri all’interno dell’ex stabile del Consorzio Agrario, una struttura interamente in cotto pensata per accogliere
granaglie realizzata negli anni trenta, all’epoca della battaglia del grano, apochi passi
dallo stabilimento produttivo.
Ai classici prodotti targati Fattorie Cremona, grana padano e provolone in testa, si affianca un’ampia gamma di formaggi e  latticini di ogni tipo e provenienza.
Un’attenzione particolare viene rivolta ai prodotti locali, dalle conserve sino alla pasta
secca e ai prodotti da forno oltre a un vastissimo assortimento di affettati e salumi della
migliore tradizione cremonese.

Camminando lungo il percorso ci si può addentrare in tutti gli aspetti collegati alla produzione del latte, dai foraggi impiegati per alimentare gli animali alle
curiosità sull’allevamento delle mucche. Si comprendono meglio proprietà e contenuto del latte e dei formaggi.

L’area didattico-formativa comprende, tra l’altro, un vero e proprio magazzino di stagionatura per grana padano in piccola scala, una ‘sala cinema’ e 4 schermi multimediali con cui si può interagire per conoscere la produzione dei formaggi, la loro
composizione, gli aspetti nutrizionali e le ricette più indicate per esaltarne le caratteristiche.


FATTORIE CREMONA Produttori Latte Associati Cremona
Via Ostiano, 70 - Persico Dosimo (Cr)
Tel. +39 0372 455646
info@fattoriecremona.it - www.fattoriecremona.it

Portami qui: La Bottega di Fattorie Cremona

Dello stesso tema

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

A caccia di sapori in Valtellina

Boschi frondosi e acque termali. Alpeggi che regalano grandi formaggi, carni e vini corposi.
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina

Cosa fare in Franciacorta

Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.
  • Food & Wine
Guida alle attività da fare in Franciacorta

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

Bresaola

Uno dei prodotti simbolo della Valtellina, ottenuto attraverso il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento.
  • Food & Wine
Bresaola

Franciacorta

  • Food & Wine
Franciacorta, da esplorare

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Mele della Valtellina IGP

Questo tipo di mela presenta tutte le caratteristiche della mela di montagna: croccante, profumata, aromatica e succosa
  • Food & Wine
Mele, prodotti tipici Lombardia

Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Scopri la winter edition di Valtellina Nascosta
  • Food & Wine
Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese
  • Food & Wine
Ricetta Panettone, assaggiare per credere

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici