• Food & Wine
    • Arte e Cultura

Lecco tra cultura e sapori

Lecco? Impossibile perdersi, grazie a un landmark fuori scala: il campanile della Basilica di San Nicolò.

“Il Matitone” aperto alle visite guidate, con i suoi 96 metri (380 gradini) regala il più bel colpo d’occhio sulla città.

Sarà la vostra bussola in un centro storico a misura d’uomo, che si può visitare passeggiando tranquillamente, di piazza in piazza, costeggiando il Lungolario, la suggestiva passeggiata a filo d’acqua.

Prima di Piazza Garibaldi, con la statua dell’eroe dei Due Mondi e il neoclassico Teatro della Società, a segnare un invito alla sosta è l’elegante piazza XX Settembre. Nelle botteghe affacciate sul vecchio mercato e nelle strade adiacenti potrete fare incetta di prodotti locali d’eccellenza: vini igt “Terre Lariane”, torta Miascia, formaggi e salame dop ma anche il delicato Olio extravergine Laghi Lombardi.

Ai due estremi della piazza si stagliano due edifici storici: la Torre Viscontea, ultima fortificazione di epoca medievale sopravvissuta agli interventi urbanistici del Settecento, oggi spazio museale, e il Palazzo delle Paure, originale edificio in stile eclettico neo-medievale, sede di mostre temporanee e della Collezione Permanente d’Arte Contemporanea del Si.M.U.L, con opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del Novecento, da Enrico Baj a Mimmo Rotella.

Il Palazzo delle Paure ospita anche l’Osservatorio Alpinistico Lecchese, campo-base per emozionanti scalate virtuali. Una meta per grandi e piccini: le sue installazioni multimediali vi permetteranno di rivivere una pagina di storia che ha portato Lecco nel mondo. 

Portami qui: Lecco tra cultura e sapori

Dello stesso tema

A tavola in Val Sabbia

I sapori sinceri della cucina valsabbina
  • Food & Wine
Spiedo bresciano

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Cultura culinaria brianzola: storia, curiosità e ricette

La cucina del territorio
  • Food & Wine
Busecca_brianzola

Ricetta risotto alla milanese

Uno dei piatti più tipici e conosciuti a Milano
  • Food & Wine
Ricetta risotto alla milanese, semplice e gustoso

Dove mangiare nel lecchese

Uno scenario gastronomico unico: risotto, polenta, carni e salumi, formaggi e la preziosa realtà del pesce e dell'olio d'oliva
  • Food & Wine
Un invito a tavola nei 6 migliori ristoranti del lecchese

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese
  • Food & Wine
Ricetta Panettone, assaggiare per credere

Ricetta Zuppa alla Pavese

La zuppa alla pavese, sapore di piatti antichi, quelli che nascevano dai pochi ingredienti a disposizione
  • Food & Wine
Zuppa Pavese, la zuppa che conquistò il Re

Rossi, rotondi robusti. I vini della Valtellina

Sapori unici e indimenticabili ottenuti dalle uve dei terrazzamenti
  • Food & Wine
Vini valtellinesi, Prodotti tipici Lombardia

Sapori tra Monza e Brianza

Il pesto di aglio orsino, l'asparago rosa di Mezzago, la patata bianca di Oreno: scopri i sapori tipici di Monza e Brianza.
  • Food & Wine
Sapori tra Monza e Brianza

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire
  • Food & Wine
Prodotti tipici Lombardia, tutti da provare

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

Le Palle di Agilulfo

Il dolce tipico di Lomello
  • Food & Wine
Le Palle di Agilulfo

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose