- Food & Wine
- Cicloturismo
- Navigli
- Parchi
- Active & Green
Tra Navigli e Ticino: viaggio nel cuore del riso lombardo
Benvenuti nei comuni che costellano la campagna tra i Navigli e il Ticino, nel Distretto Riso e Rane, un'area autentica, viva e profondamente legata alla terra, dove il riso Carnaroli — fiore all’occhiello della produzione locale — è molto più di un ingrediente: è cultura, biodiversità, sostenibilità. Dove nasce il riso, nasce un’esperienza.
Il distretto comprende oltre 20 comuni nella provincia di Milano, immersi in un mosaico di campi e acque. Qui si coltivano oltre 4.000 ettari di riso, irrigati grazie a un antico e sapiente sistema idrico alimentato da fontanili naturali, rogge e canali storici come il Naviglio Grande e il Villoresi.
Sono più di 50 le aziende agricole che producono varietà di riso di altissima qualità, tra cui il pregiato Carnaroli a DNA controllato, sempre più apprezzato anche a livello internazionale. Il Distretto Riso e Rane non è solo un’eccellenza agroalimentare: è un territorio da vivere e scoprire con lentezza, dove ogni cascina racconta una storia e ogni chicco di riso è frutto di gesti antichi e innovazione sostenibile.
Pedalare tra le risaie, assaggiare la terra
Grazie alla sua posizione strategica, tra il Parco Agricolo Sud Milano e il Parco del Ticino, l’intera area è attraversata da percorsi ciclabili panoramici, perfetti per esplorare in modo attivo e sostenibile il paesaggio rurale.
È possibile organizzare tour in bicicletta lungo i Navigli, seguendo gli argini tra marcite, filari di pioppi e antiche cascine, spesso aperte al pubblico per: degustazioni guidate di risotti e prodotti tipici, visite aziendali tra campi e mulini, laboratori didattici sulla coltivazione del riso, momenti di svago tra animali da cortile, natura e buon cibo. Durante l’anno si svolgono inoltre eventi stagionali, fiere del raccolto e manifestazioni come Gustariso, che celebrano il legame tra prodotto, territorio e tradizione gastronomica lombarda.
Una gita fuori porta che profuma di casa
Per chi ama l’enogastronomia autentica, la natura e la cultura del buon vivere, il Distretto Riso e Rane offre un’esperienza completa, perfetta per una gita fuori porta da Milano o un weekend tra amici o in famiglia. Che tu stia cercando un luogo dove assaggiare il vero risotto lombardo, un itinerario cicloturistico tra borghi e campagne, o semplicemente una pausa rigenerante tra acqua, terra e sapori, qui troverai la tua esperienza.
Info utili
Dove: Area sud-ovest di Milano, tra Naviglio Grande, Ticino e Parco Agricolo Sud
Attività consigliate: Tour in bici, visite in cascina, degustazioni, laboratori didattici
Prodotti tipici: Riso Carnaroli, Riso Arborio, formaggi di cascina, salumi, miele, vino locale
Quando andare: Primavera, estate e in autunno durante la raccolta del riso
Scopri di più su www.risoerane.it