• Food & Wine
    • Montagne
    • Lifestyle

Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Il turismo montano continua a crescere e la Valtellina si conferma una delle destinazioni più amate dagli italiani.

Secondo le ultime ricerche, il comparto turistico montano ha generato un giro d'affari di 24 miliardi di euro nel 2024, con un'ulteriore crescita del 7,5% prevista grazie alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Tra le mete preferite spiccano Livigno e Bormio, località ricche di attrattive sia per gli sportivi che per chi cerca relax e benessere.

Perché Scegliere la Valtellina?

Il 53,7% degli italiani sceglie la montagna per l’offerta di sport e attività, mentre il 63% lo fa per rigenerarsi. La Valtellina risponde perfettamente a queste esigenze, offrendo:

  • Oltre 400 km di piste da sci e 200 km di snowpark
  • Percorsi di trekking panoramici tra paesaggi mozzafiato
  • Esperienze enogastronomiche uniche con prodotti tipici locali
  • Benessere e relax in terme e spa naturali

Il Turismo Enogastronomico: Protagonista l’Autenticità

Il 64,3% degli italiani visita le località di montagna per scoprire i sapori autentici. La cucina locale rappresenta un elemento chiave per il turismo in Valtellina.

 Tra le esperienze gastronomiche più apprezzate troviamo:

  • I pizzoccheri di Teglio, un classico della cucina valtellinese
  • Salumi e formaggi locali, protagonisti nei caratteristici "crotti"
  • La Bresaola della Valtellina IGP, scelta dal 61,7% dei turisti come alimento perfetto per la montagna

"Valtellina Nascosta Winter Edition": Un Viaggio nei Sapori e nelle Tradizioni

Per chi vuole scoprire angoli meno conosciuti della Valtellina, il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha lanciato di "Valtellina Nascosta,  Winter Edition". Questa iniziativa include:

La Valtellina non è solo una destinazione, ma un’esperienza autentica che unisce natura, cultura e tradizione culinaria. Con la campagna "Valtellina Nascosta Winter Edition", hai l'opportunità di scoprire la vera anima di questa terra, lontano dai percorsi più battuti e immerso nei suoi sapori inconfondibili.

Prenota ora la tua avventura e vivi la Valtellina come un vero local!

Dello stesso tema

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

I formaggi della Lombardia

È proprio dalla Lombardia che provengono alcuni dei formaggi italiani più famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I formaggi della Lombardia

A Lodi: dall’antipasto al dolce

Dai formaggi agli amaretti, ecco il menù per lasciarsi conquistare dalla cucina lodigiana
  • Food & Wine
Risotto_giallo_con_la_raspadura

La zucca mantovana

Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
  • Food & Wine
La zucca mantovana, prodotti tipici lombardi

Valtellina, una storia d’uva e di roccia

Alla scoperta di un fantastico percorso fra enogastronomia e natura
  • Food & Wine
Valtellina, una storia d’uva e di roccia - teglioturismo.com

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
  • Food & Wine
Dolci di Natale in Lombardia

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Crotti in Valchiavenna

Alla scoperta delle Cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui spira il "sorel"
  • Food & Wine
Valchiavenna@inLombardia_Adobestock

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Strada Vino e Sapori Valli Varesine

Si estende nella parte settentrionale della Provincia di Varese, a nord della città capoluogo fino al confine con il territorio Svizzero offrendo la possibilità di conoscere le produzioni tipiche e di scoprire le bellezze del paesaggio delle valli e dei laghi
  • Food & Wine
Alla scoperta della Strada vino e sapori Valli Varesine

Weekend per cantine in 7 tappe

7 imperdibili mete in Lombardia da scoprire con un calice di vino in mano
  • Food & Wine
Weekend per cantine in 7 tappe

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Peperone di Voghera

Il peperone di Voghera è una varietà autoctona e pregiata e merita una particolare attenzione per le sue particolari caratteristiche organolettiche
  • Food & Wine
Peperone di Voghera

Limoni del Garda

Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

L'Oltrepò in tavola

Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche dell'Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
L'Oltrepò in tavola

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.