• Food & Wine
    • Montagne
    • Lifestyle

Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Il turismo montano continua a crescere e la Valtellina si conferma una delle destinazioni più amate dagli italiani.

Secondo le ultime ricerche, il comparto turistico montano ha generato un giro d'affari di 24 miliardi di euro nel 2024, con un'ulteriore crescita del 7,5% prevista grazie alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Tra le mete preferite spiccano Livigno e Bormio, località ricche di attrattive sia per gli sportivi che per chi cerca relax e benessere.

Perché Scegliere la Valtellina?

Il 53,7% degli italiani sceglie la montagna per l’offerta di sport e attività, mentre il 63% lo fa per rigenerarsi. La Valtellina risponde perfettamente a queste esigenze, offrendo:

  • Oltre 400 km di piste da sci e 200 km di snowpark
  • Percorsi di trekking panoramici tra paesaggi mozzafiato
  • Esperienze enogastronomiche uniche con prodotti tipici locali
  • Benessere e relax in terme e spa naturali

Il Turismo Enogastronomico: Protagonista l’Autenticità

Il 64,3% degli italiani visita le località di montagna per scoprire i sapori autentici. La cucina locale rappresenta un elemento chiave per il turismo in Valtellina.

 Tra le esperienze gastronomiche più apprezzate troviamo:

  • I pizzoccheri di Teglio, un classico della cucina valtellinese
  • Salumi e formaggi locali, protagonisti nei caratteristici "crotti"
  • La Bresaola della Valtellina IGP, scelta dal 61,7% dei turisti come alimento perfetto per la montagna

"Valtellina Nascosta Winter Edition": Un Viaggio nei Sapori e nelle Tradizioni

Per chi vuole scoprire angoli meno conosciuti della Valtellina, il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha lanciato di "Valtellina Nascosta,  Winter Edition". Questa iniziativa include:

La Valtellina non è solo una destinazione, ma un’esperienza autentica che unisce natura, cultura e tradizione culinaria. Con la campagna "Valtellina Nascosta Winter Edition", hai l'opportunità di scoprire la vera anima di questa terra, lontano dai percorsi più battuti e immerso nei suoi sapori inconfondibili.

Prenota ora la tua avventura e vivi la Valtellina come un vero local!

Dello stesso tema

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

Grana Padano

Tipico formaggio italiano DOP a pasta dura
  • Food & Wine
Grana Padano, prodotti tipici Lombardia

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi

I formaggi

Ben sei formaggi prodotti nel Cremonese hanno ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta): grana padano, provolone valpadana, taleggio, quartirolo lombardo, gorgonzola e salva cremasco.
  • Food & Wine
I formaggi

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Milano, capitale del gusto

Dalla metropoli ai campi arati, dai grattacieli alle cascine. Milano ospita mille culture, la terra intorno regala mille sapori
  • Food & Wine
Milano, capitale del gusto

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Delicious Bergamo!

  • Food & Wine
Tagliere di salumi bergamaschi

Tra Navigli e Ticino: viaggio nel cuore del riso lombardo

A pochi chilometri da Milano, tra le acque lente dei Navigli e le sponde del Ticino, si distende un paesaggio agricolo sorprendente, fatto di risaie, cascine, fontanili e tradizioni contadine che resistono al tempo.
  • Food & Wine
Tra Navigli e Ticino: viaggio nel cuore del riso lombardo

Sapori sui laghi di Como e Varese

Laghi e montagne. Piatti saporiti, eredità della cultura contadina. Gusta i sapori del Lago di Como e di quello di Varese
  • Food & Wine
Sapori sui laghi di Como e Varese

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

Limoni del Garda

Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

La Lombardia è stata una delle prime regioni italiane che ha sviluppato concretamente l’idea di Strade del Vino promuovendone la realizzazione
  • Food & Wine
Rassegna percorsi enogastronomici

Ricetta cotoletta alla milanese

Il suo segreto? Cotoletta, panatura e...frittura in padella con il burro spumeggiante
  • Food & Wine
Ricetta cotoletta alla milanese, provatela

Ricetta mostarda lombarda

Dal gusto deciso la mostrada viene preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape
  • Food & Wine
Ricetta mostarda lombarda , prodotti tipici

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino