• Food & Wine

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi

EAST LOMBARDY è il marchio della regione gastronomica della Lombardia orientale formata dai territori di Bergamo, Brescia Cremona e Mantova.

Il marchio EAST Lombardy rappresenta una filiera di ristoratori alla continua ricerca dei migliori ingredienti per proporre ai loro clienti un’esperienza di gusto unica, con una meticolosa attenzione nella scelta e nell’individuazione dei produttori della Lombardia Orientale (formata dai territori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), che hanno fatto della sostenibilità, della biodiversità e della qualità, una scelta di vita.

E’ il saper fare che accomuna i produttori e i ristoratori EAST Lombardy. Il saper fare che unisce la capacità degli artigiani agroalimentari di garantire prodotti sempre migliori, sani  e sempre più sostenibili (nel rispetto della terra e delle condizioni di vita e salute degli animali) con la capacità degli chef di trasformare quei prodotti in nuove e autentiche esperienze di gusto, che fanno della Lombardia Orientale una regione gastronomica in grado di competere in tutto il mondo.

L’unicità del prodotto e la tipicità della ricetta sono alla base dell’impegno della proposta EAST Lombardy, che desidera suggerire au propri consumatori  esperienze di gusto che già da molti anni concorrono a creare una vera e propria cultura del cibo.

Esponendo  il marchio Ea(s)t Lombardy, i produttori ed i ristoratori aderenti comunicano e si fanno garanti verso gli avventori di essere fedeli interpreti di questi principi.

www.eastlombardy.it

 


Allegati

Scarica la brochure!
Portami qui: Cremona e la rete EastLombardy

Dello stesso tema

Suggestioni culinarie d’inverno

Sei esperienze gastronomiche tra profumi avvolgenti, preparazioni conviviali, deliziose degustazioni e sapori tipici della tradizione lombarda
  • Food & Wine
Suggestioni culinarie d’inverno

Riso

Il riso è un cereale derivante dalla coltivazione di sementi della specie Oryza sativa
  • Food & Wine
Riso

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Provolone Valpadana DOP

Storia e caratteristiche del formaggio filante della Pianura Padana
  • Food & Wine
Provolone Valpadana DOP

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP

Le Palle di Agilulfo

Il dolce tipico di Lomello
  • Food & Wine
Le Palle di Agilulfo

Franciacorta, terra di eccellenze

I piatti della cucina contadina affiancano i vini rinomati di lunga tradizione. Un viaggio tra i sapori della Franciacorta
  • Food & Wine
Franciacorta, terra di eccellenze

Lecco tra cultura e sapori

Lecco? Impossibile perdersi, grazie a un landmark fuori scala: il campanile della Basilica di San Nicolò.
  • Food & Wine
Lecco cultura e sapori

Il Polentone di Retorbido

La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo
  • Food & Wine
Polentone di Retorbido

Zucca Berrettina di Lungavilla

A Lungavilla viene coltivata una zucca chiamata ‘Capé da prèvi’, cappello da prete, per la forma che richiama il copricapo dei sacerdoti
  • Food & Wine
Zucca Berrettina di Lungavilla

Ciliegia di Bagnaria

La Ciliegia di Bagnaria fa parte dell’importante circuito dell’Associazione Nazionale delle “Città delle ciliegie”.
  • Food & Wine
Ciliege di Bagnaria

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino

I formaggi della Lombardia

È proprio dalla Lombardia che provengono alcuni dei formaggi italiani più famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I formaggi della Lombardia

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Zucca Bertagnina di Dorno

A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
  • Food & Wine
Zucca Bertagnina

Cosa mangiare a Cremona e dintorni

I piatti tipici da provare nel Cremonese
  • Food & Wine
Cosa mangiare a Cremona e dintorni

Ricetta polenta e bruscitt

Piatto tipico della Lombardia a base di polenta e striscette di manzo cotte in umido
  • Food & Wine
Ricetta polenta e bruscitt: specialità di Busto Arsizio