• Food & Wine
    • Active & Green
    • Wellness

Franciacorta

La Franciacorta è un'area collinare e verdeggiante compresa tra Brescia e la sponda meridionale del Lago di Iseo, ideale per trascorrere le proprie vacanze.
 

Natura, percorsi ciclabili, borghi storici e vini rinomati, sono gli ingredienti perfetti per pianificare una vacanza.
Franciacorta è anche sinonimo di spumante, conosciuto e apprezzato non solo in Italia ma anche all'estero; perchè non venire ad assaggiarlo direttamente nella sua patria, la Franciacorta? 

Lombardia, regione ricca di produzioni locali, vi conquisterà con le sue bollicine.

Iniziate l'esplorazione seguendo il percorso della Strada del Vino che vi condurrà da una cantina all'altra immersi in paesaggi spettacolari.

Per non restare a stomaco vuoto scegliete un piatto locale, come la polenta e misultin, tipico pesce di lacustre che si abbina perfettamente col Franciacorta.

Questa zona può soddisfare i desideri non solo degli appassionati di enogastronomia, ma di tutta la famiglia.
 

Lungo il tragitto dedicate qualche sosta anche alle bellezze storiche e culturali che vi faranno entrare nell'atmosfera dei luoghi.
Da lontano vedrete decine di fortezze medievali e potreste prevedere una tappa all'Abbazia Olivetana di San Nicola, uno dei più grandi complessi monastici italiani.

La Riserva naturale delle Torbiere del Sebino è composta prevalentemente da canneti e specchi d'acqua circondati da campi coltivati; gli amanti della natura e del birdwatching ne saranno entusiasti.

Se, infine, condividete la vacanza con qualcuno che desidera fare shopping, potete accontentarlo con un passaggio all'Outlet Village: un centro commerciale situato a Rodengo Saiano, con oltre 160 boutique di abbigliamento, accessori e design scontati.

Cos'altro vi serve per organizzare vacanze perfette? Continuate a leggere i nostri suggerimenti e troverete molte altre proposte per visitare la Lombardia.

Dello stesso tema

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

La Lombardia è stata una delle prime regioni italiane che ha sviluppato concretamente l’idea di Strade del Vino promuovendone la realizzazione
  • Food & Wine
Rassegna percorsi enogastronomici

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Oltrepò Pavese, le vie del gusto

Un’atmosfera rilassata e ben trentasei vini Doc. Una cucina tradizionale che affonda le radici nella storia.
  • Food & Wine
Salame di Varzi

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Food & Wine
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

I prodotti lodigiani

Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
  • Food & Wine
I prodotti lodigiani

Val Calepio:in viaggio tra vini e sapori

Valcalepio vuol dire vino, ma anche verdi colline, bellissimi castelli, escursioni e, ovviamente, ottime pause ristoro.
  • Food & Wine
Val Calepio:in viaggio tra vini e sapori

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

Guida ai prodotti tipici di Varese

I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Varese da gustare

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna
  • Food & Wine
I 10 locali piu trendy di Como

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.

Lecco tra cultura e sapori

Lecco? Impossibile perdersi, grazie a un landmark fuori scala: il campanile della Basilica di San Nicolò.
  • Food & Wine
Lecco cultura e sapori

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Bresaola

Uno dei prodotti simbolo della Valtellina, ottenuto attraverso il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento.
  • Food & Wine
Bresaola

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

La Bottega di Fattorie Cremona

  • Food & Wine
La Bottega di Fattorie Cremona