• Food & Wine
    • Active & Green
    • Wellness

Franciacorta

La Franciacorta è un'area collinare e verdeggiante compresa tra Brescia e la sponda meridionale del Lago di Iseo, ideale per trascorrere le proprie vacanze.
 

Natura, percorsi ciclabili, borghi storici e vini rinomati, sono gli ingredienti perfetti per pianificare una vacanza.
Franciacorta è anche sinonimo di spumante, conosciuto e apprezzato non solo in Italia ma anche all'estero; perchè non venire ad assaggiarlo direttamente nella sua patria, la Franciacorta? 

Lombardia, regione ricca di produzioni locali, vi conquisterà con le sue bollicine.

Iniziate l'esplorazione seguendo il percorso della Strada del Vino che vi condurrà da una cantina all'altra immersi in paesaggi spettacolari.

Per non restare a stomaco vuoto scegliete un piatto locale, come la polenta e misultin, tipico pesce di lacustre che si abbina perfettamente col Franciacorta.

Questa zona può soddisfare i desideri non solo degli appassionati di enogastronomia, ma di tutta la famiglia.
 

Lungo il tragitto dedicate qualche sosta anche alle bellezze storiche e culturali che vi faranno entrare nell'atmosfera dei luoghi.
Da lontano vedrete decine di fortezze medievali e potreste prevedere una tappa all'Abbazia Olivetana di San Nicola, uno dei più grandi complessi monastici italiani.

La Riserva naturale delle Torbiere del Sebino è composta prevalentemente da canneti e specchi d'acqua circondati da campi coltivati; gli amanti della natura e del birdwatching ne saranno entusiasti.

Se, infine, condividete la vacanza con qualcuno che desidera fare shopping, potete accontentarlo con un passaggio all'Outlet Village: un centro commerciale situato a Rodengo Saiano, con oltre 160 boutique di abbigliamento, accessori e design scontati.

Cos'altro vi serve per organizzare vacanze perfette? Continuate a leggere i nostri suggerimenti e troverete molte altre proposte per visitare la Lombardia.

Dello stesso tema

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Mangiare a Como

Ecco alcuni suggerimenti su cosa mangiare a Como
  • Food & Wine
3 mondi di sapori, 5 ristoranti tipici dove mangiare a Como

Il Polentone di Retorbido

La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo
  • Food & Wine
Polentone di Retorbido

La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso

  • Food & Wine
Risotto

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

Pane di San Siro

I San Sirini: dolce tipico della festa del patrono di Pavia
  • Food & Wine
Pane di San Siro

Dove mangiare nel lecchese

Uno scenario gastronomico unico: risotto, polenta, carni e salumi, formaggi e la preziosa realtà del pesce e dell'olio d'oliva
  • Food & Wine
Un invito a tavola nei 6 migliori ristoranti del lecchese

Ciliegia di Bagnaria

La Ciliegia di Bagnaria fa parte dell’importante circuito dell’Associazione Nazionale delle “Città delle ciliegie”.
  • Food & Wine
Ciliege di Bagnaria

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Strada Vino e Sapori Oltrepò Pavese

L'Oltrepo Pavese è da sempre riconosciuto per i suoi vini e la maggior parte di chi ha avuto il piacere di recarsi in questa parte della provincia di Pavia, ne ricorderà soprattutto le sue colline e le distese di filari di vite
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Oltrepò Pavese: fra storia, gusto e tradizioni

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

Cosa fare in Franciacorta

Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.
  • Food & Wine
Guida alle attività da fare in Franciacorta

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano