- Food & Wine
- Parchi
- Lifestyle
- Wellness
Il Marchio “Parco Ticino – Produzione Controllata”
Primo parco regionale istituito in Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino tutela da oltre cinquant’anni un territorio di straordinario valore naturalistico, che si estende tra le province di Varese, Milano e Pavia.
In questo contesto, l’agricoltura è una preziosa alleata nella cura del paesaggio e nella valorizzazione delle produzioni locali. Numerose aziende agricole operano nel Parco, impegnate in percorsi di collaborazione per coniugare la produzione con la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.
I prodotti a marchio Parco Ticino – Produzione Controllata raccontano una storia di rispetto per la natura e per il territorio in cui nascono. Sono il frutto di un’agricoltura che mette al centro la sostenibilità, scegliendo pratiche attente all’ambiente.
Le aziende che aderiscono al marchio coltivano e allevano con metodi che riducono l’impatto ambientale, evitando o limitando l’uso di sostanze chimiche e adottando tecniche di gestione che favoriscono la biodiversità. Nei campi si mantengono siepi, filari e boschi, si preservano prati stabili, marcite e zone umide, elementi fondamentali per la vita di molte specie animali e vegetali.
Produrre all’interno del Parco del Ticino significa anche contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico: la cura del suolo e delle colture aiuta ad assorbire CO₂, a ridurre i consumi energetici e a proteggere le risorse idriche.
Ogni prodotto a marchio porta con sé questo impegno. È il risultato di un percorso che tutela l’ambiente, sostiene il paesaggio e garantisce che le generazioni future possano godere della stessa ricchezza naturale.
Scopri i prodotti e le aziende produttrici al link prodotti e aziende a Marchio parco Ticino