• Food & Wine
    • Parchi
    • Lifestyle
    • Wellness

Il Marchio “Parco Ticino – Produzione Controllata”

Primo parco regionale istituito in Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino tutela da oltre cinquant’anni un territorio di straordinario valore naturalistico, che si estende tra le province di Varese, Milano e Pavia.

In questo contesto, l’agricoltura è una preziosa alleata nella cura del paesaggio e nella valorizzazione delle produzioni locali. Numerose aziende agricole operano nel Parco, impegnate in percorsi di collaborazione per coniugare la produzione con la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.

I prodotti a marchio Parco Ticino – Produzione Controllata raccontano una storia di rispetto per la natura e per il territorio in cui nascono. Sono il frutto di un’agricoltura che mette al centro la sostenibilità, scegliendo pratiche attente all’ambiente.

Le aziende che aderiscono al marchio coltivano e allevano con metodi che riducono l’impatto ambientale, evitando o limitando l’uso di sostanze chimiche e adottando tecniche di gestione che favoriscono la biodiversità. Nei campi si mantengono siepi, filari e boschi, si preservano prati stabili, marcite e zone umide, elementi fondamentali per la vita di molte specie animali e vegetali.

Produrre all’interno del Parco del Ticino significa anche contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico: la cura del suolo e delle colture aiuta ad assorbire CO₂, a ridurre i consumi energetici e a proteggere le risorse idriche.

Ogni prodotto a marchio porta con sé questo impegno. È il risultato di un percorso che tutela l’ambiente, sostiene il paesaggio e garantisce che le generazioni future possano godere della stessa ricchezza naturale.

Scopri i prodotti e le aziende produttrici al link prodotti e aziende a Marchio parco Ticino

Dello stesso tema

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Strada del Vino San Colombano

Vini e prodotti della Pianura Padana. La Strada del Vino San Colombano è un percorso di eccellenze dalla storia centenaria
  • Food & Wine
Strada del Vino San Colombano

Grana Padano

Tipico formaggio italiano DOP a pasta dura
  • Food & Wine
Grana Padano, prodotti tipici Lombardia

Ricetta cotoletta alla milanese

Il suo segreto? Cotoletta, panatura e...frittura in padella con il burro spumeggiante
  • Food & Wine
Ricetta cotoletta alla milanese, provatela

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

Delicious Bergamo!

  • Food & Wine
Tagliere di salumi bergamaschi

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Franciacorta, terra di eccellenze

I piatti della cucina contadina affiancano i vini rinomati di lunga tradizione. Un viaggio tra i sapori della Franciacorta
  • Food & Wine
Franciacorta, terra di eccellenze

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Bresaola

Uno dei prodotti simbolo della Valtellina, ottenuto attraverso il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento.
  • Food & Wine
Bresaola

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

Weekend per cantine in 7 tappe

7 imperdibili mete in Lombardia da scoprire con un calice di vino in mano
  • Food & Wine
Weekend per cantine in 7 tappe

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Rossi, rotondi robusti. I vini della Valtellina

Sapori unici e indimenticabili ottenuti dalle uve dei terrazzamenti
  • Food & Wine
Vini valtellinesi, Prodotti tipici Lombardia

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.