• Borghi
    • Food & Wine

Bagnaria

Un borgo tra natura, storia e tradizione in Valle Staffora lungo la Greenway Voghera-Varzi

Dove
Bagnaria (PV)
Contatti
+39 0383 572001
Sito ufficiale

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, lungo la suggestiva Valle Staffora e attraversato dalla Greenway Voghera-Varzi, sorge Bagnaria, piccolo borgo autentico che invita a scoprire la bellezza lenta della provincia di Pavia.
Con una superficie di 16,59 km² e un’altitudine di circa 337 m sul livello del mare, Bagnaria è un’oasi di tranquillità dove si incontrano natura, storia e tradizione enogastronomica.


Perché visitare Bagnaria

  • Paesaggio e natura: immerso nelle colline dell’Oltrepò Pavese, Bagnaria offre scorci suggestivi e un contesto ideale per passeggiate, escursioni e pedalate lungo la Greenway Voghera-Varzi, il percorso ciclopedonale che collega Voghera a Varzi seguendo l’antica ferrovia.

  • Storia e borghi antichi: il centro storico conserva il fascino medievale, con case in pietra, vicoli stretti e i resti del Castello di Bagnaria, che domina dall’alto il paese.

  • Tradizione enogastronomica: la celebre Ciliegia di Bagnaria, i salumi tipici e i vini dell’Oltrepò Pavese rendono il borgo una tappa imperdibile per chi ama la buona tavola.


Storia in breve

Le origini di Bagnaria risalgono al Medioevo: il nome deriverebbe dal latino balnearia, a indicare un luogo legato alla presenza di acque termali. Fu feudo dei Malaspina e, in seguito, dei Fieschi e dei Doria. Il suo castello, costruito tra il XII e il XIII secolo, subì nel tempo danni e crolli, ma resta oggi una preziosa testimonianza storica del borgo.


Cosa vedere e cosa fare

1. Il borgo medievale

Passeggiare tra le vie in pietra e ammirare la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, il portale con lo stemma dei Malaspina e i resti delle fortificazioni medievali consente di respirare l’atmosfera autentica dell’Oltrepò.

2. I ruderi del castello

I resti del Castello di Bagnaria raccontano il passato nobiliare del paese. Dall’area del castello si gode una splendida vista sulla valle.

3. La Greenway Voghera-Varzi

Bagnaria è attraversata dalla Greenway Voghera-Varzi, un itinerario ciclopedonale di circa 33 km che segue il tracciato della vecchia ferrovia. È perfetta per chi ama muoversi lentamente, tra colline, vigneti e borghi pittoreschi come Godiasco, Ponte Nizza e Varzi. Lungo la tratta che passa per Bagnaria si trovano aree di sosta e punti panoramici ideali per una pausa rigenerante.

4. Enogastronomia e sagre

A giugno si tiene la Sagra delle Ciliegie, occasione ideale per degustare la rinomata Ciliegia di Bagnaria, oltre a piatti tipici e vini locali. Il borgo partecipa inoltre alla tradizione del Salame di Varzi DOP, prodotto simbolo dell’intera valle.


Come arrivare

Da Pavia si raggiunge Bagnaria percorrendo la SS 461 verso Varzi. Dopo Voghera, il borgo dista circa 23 km. È possibile arrivare anche in bici o a piedi lungo la Greenway Voghera-Varzi, oppure con autobus di linea che collegano Voghera e Varzi con le località intermedie.


Consigli per la visita

  • Visitare in primavera o estate, quando la valle è nel pieno della fioritura e la Greenway è perfetta per passeggiate e pedalate.

  • Portare scarpe comode e una bici: la tratta della Greenway che attraversa Bagnaria è adatta a tutti.

  • Assaggiare i prodotti locali nelle trattorie o durante gli eventi gastronomici.

  • Integrare Bagnaria in un itinerario più ampio dell’Oltrepò Pavese, toccando altri borghi come Varzi, Fortunago o Zavattarello.


Conclusione

Bagnaria è un piccolo gioiello dell’Oltrepò Pavese, ideale per chi cerca un’esperienza autentica tra natura, storia e sapori. La sua posizione lungo la Greenway Voghera-Varzi lo rende una tappa perfetta per escursionisti, cicloturisti e amanti del turismo lento.
Un borgo dove il tempo scorre più dolcemente e ogni angolo racconta la tradizione della provincia di Pavia.


Altri link

Facebook
Guida Turistica Interattiva di Bagnaria
Portami qui: Bagnaria

Luoghi

Grotte di San Ponzo

  • Active & Green
Grotte di San Ponzo
2.07 km

San Ponzo Semola

Fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966 ed oggi diventata pista ciclopedonale
  • Borghi
San Ponzo Semola
2.08 km

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza
3.45 km

Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte

  • Active & Green
Osservatorio Cà del Monte
3.69 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
3.87 km

Cecima

  • Borghi
Cecima
4.28 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
5.19 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
5.81 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
5.81 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
5.98 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
6 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
6.65 km

Tempio della Fraternità dei Popoli

  • Turismo religioso
F 104
7.44 km

Pieve Romanica di San Zaccaria

A poco più di 2 km da Godiasco, in valle Ardivestra nel comune di Rocca Susella un gioiello in stile romanico lombardo
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria
8.32 km

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Castello di Montesegale
8.92 km

Godiasco Salice Terme

  • Borghi
Godiasco Salice Terme
9.37 km

Valverde

  • Active & Green
Il Sentiero delle Farfalle
9.57 km

Panchina Gigante di Godiasco #247

  • Active & Green
Panchina Gigante di Godiasco #247
9.75 km

Panchina Gigante di Varzi #448

  • Active & Green
Big Bench Varzi
9.84 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
11.14 km

Eventi

Mercatini di Natale nel Borgo Medievale di Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale nel Borgo Medievale di Bagnaria
189 mt

Tradizioni e sapori tra medio e alto Oltrepò Pavese

Medio e Alto Oltrepò Pavese
Varzi (PV)
15/06/2025 - 11/11/2025
  • Borghi
Tradizioni e sapori tra medio e alto Oltrepò Pavese
5.94 km

355° Antica Fiera di San Martino

Godisaco Salice Terme PV
11/11/2025
  • Food & Wine
Antica Fiera di San Martino Godiasco (PV)
9.37 km

Attività

Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese
14.84 km

Agr. Spizziro' Bio-Ecologico

Bagnaria
Agr. Spizziro' Bio-Ecologico
1.48 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
1.98 km

LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA

Ponte Nizza
LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA
2.18 km

MASSARIA DELL'OLTREPO

BAGNARIA
MASSARIA DELL'OLTREPO
2.51 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
2.57 km

CASA NIZZA

Ponte Nizza
CASA NIZZA
3.33 km

Agr. Agrituristica Ca' del Monte

Cecima
Agr. Agrituristica Ca' del Monte
3.92 km

B&B ANYME

CECIMA
B&B ANYME
4.17 km

DULCIUS EX ASPERIS - BED & BREAKFAST

CECIMA
DULCIUS EX ASPERIS - BED & BREAKFAST
4.37 km

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
5.14 km

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
5.44 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
5.81 km

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
5.94 km

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
6.03 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
6.06 km

Agr. Zuccarello

Godiasco Salice Terme
Agr. Zuccarello
6.33 km

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
6.6 km

COLLINA CERRETO

GODIASCO SALICE TERME
COLLINA CERRETO
6.85 km

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
7.42 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
7.88 km