• Food & Wine
    • Borghi
    • Montagne

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati

Strada vino e sapori Valtellina, un affascinante percorso pronto a deliziare i vostri palati.

Turismo in Valtellina significa importanti testimonianze preistoriche, castelli, caratteristici centri urbani e santuari immersi nel verde. Ma questo territorio porta in dote notevoli tradizioni enogastronomiche e prodotti tipici, apprezzabili attraverso la Strada del Vino e dei Sapori.

La vite è un'importante risorsa paesaggistica ed economica. Numerosi i vigneti terrazzati che danno vita a prestigiosi vini, compresi i DOCG Sforzato e Valtellina Superiore. Molto interessanti sono i vari circuiti fra le vigne, da percorrere in auto ma anche in bici o a piedi.

Ma chi fa turismo a Sondrio e nei dintorni potrà gustare anche eccellenti produzioni agroalimentari: la Bresaola e le Mele (entrambi IGP), oppure il Miele, gli amari (Bràulio) e le grappe alla frutta.

Nelle tavole valtellinesi non possono mancare i pizzoccheri, ottima pasta di grano saraceno, oppure i formaggi, come il Bitto e il Casera, la cui tipicità è garantita dai disciplinari di produzione.

La Strada del Vino e dei Saporti della Valtellina attraversa borghi antichi, santuari immersi nel verde e resti di antichi castelli. E' possibile vivere l'esperienza di dormire tra i vigneti, in agriturismo, B&B o hotel, circondati dal silenzio delle vette alpine.

Lungo il percorso anche numerose cantine che offrono accoglienza con degustazioni e visite guidate, ristoranti che propongono ricette tipiche con prodotti a km 0 di altissima qualità, sempre accompagnati dai pregiati vini della Valtellina.

La Valtellina è una magnifica destinazione da scoprire con la Strada del Vino e dei Sapori, anche grazie ai tanti eventi, molti fra settembre e ottobre: Sagra dei Crotti (Chiavenna), Grappolo d'Oro (Chiuro), Mostra del Bitto (Morbegno), Sagra delle mele e dell'uva (Villa di Tirano).


Maggiori informazioni:
Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina
tel. +39 0342 200871
email: stradadelvinovaltellina@gmail.com

Dello stesso tema

Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Perché visitare l’Oltrepò Pavese? Per le sue bellezze e le sue bontà. Ma c’è un filo conduttore enogastronomico che unisce le cose buone d’Oltrepò?
  • Food & Wine
Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

Salame d'Oca Ecumenico

Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
  • Food & Wine
Salame d'Oca

Lecco tra cultura e sapori

Lecco? Impossibile perdersi, grazie a un landmark fuori scala: il campanile della Basilica di San Nicolò.
  • Food & Wine
Lecco cultura e sapori

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna
  • Food & Wine
I 10 locali piu trendy di Como

Dove mangiare nel lecchese

Uno scenario gastronomico unico: risotto, polenta, carni e salumi, formaggi e la preziosa realtà del pesce e dell'olio d'oliva
  • Food & Wine
Un invito a tavola nei 6 migliori ristoranti del lecchese

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

A caccia di sapori in Valtellina

Boschi frondosi e acque termali. Alpeggi che regalano grandi formaggi, carni e vini corposi.
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP

Il Butalà

Piatto dell'Appennino Pavese composto da gnocchi di patate Deco del Brallo e tartufo nero di Menconico
  • Food & Wine
Il Butalà

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
  • Food & Wine
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?

Suggestioni culinarie d’inverno

Sei esperienze gastronomiche tra profumi avvolgenti, preparazioni conviviali, deliziose degustazioni e sapori tipici della tradizione lombarda
  • Food & Wine
Suggestioni culinarie d’inverno

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi