• Food & Wine

Sapori e prodotti del Garda

Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino

Il viaggio nel gusto del Lago di Garda prende avvio dalla soleggiata riviera. Cinto da montagne a nord ed abbracciato a sud dalle colline moreniche, è punto d'incontro tra le Alpi e il Mediterraneo.

Infatti se nel pesce di lago, nel vino, nell'olio extravergine d'oliva e negli agrumi riscopriamo i sapori del Mediterraneo, nei salumi, nei formaggi, nel miele, nei tartufi e nella selvaggina ritroviamo il gusto definito delle Alpi.

Essenza e sintesi della gastronomia locale è il pesce, fra cui ricordiamo il Carpione, la specie ittica più pregiata, ricercata dai gourmet.

Affermati in tutto il mondo sono i vini gardesani, ben noti già al tempo degli antichi romani: Virgilio li decanta nelle Georgiche, Claudiano e Catullo nei loro poemi. Oggi, lungo le sponde del lago e nelle colline dell'entroterra, i vigneti sono parte integrante del paesaggio. Tra le varietà di uve coltivate sulle colline: Lugana doc, Valténesi Doc, Valtenesi Chiaretto Doc e San Martino della Battaglia.

Frutto di un clima particolare, di passioni e tradizioni secolari e di rigorosi controlli che il marchio DOP impone è un altro prodotto del territorio: l'olio Extravergine Garda Dop (Denominazione di origine protetta).

Tra i sapori tipici del lago vanno citati anche i limoni e più in generale gli agrumi, coltivati nelle antiche limonaie e i capperi, raccolti a mano durante tutto il periodo estivo dagli arbusti che crescono sui vecchi muri in pietra esposti al sole.

Dalle colline moreniche arrivano prodotti di alta qualità e di nicchia come lo zafferano e il salame morenico De.co di Pozzolengo.

Infine profumi intensi e autentici derivano dell'entroterra e della montagna: i formaggi di malga, vaccini e caprini, stagionati e freschi, che devono le loro caratteristiche aromatiche all'erba e ai fiori profumati dei pascoli d'alta quota e il famoso Grana Padano, il made in Italy che tutto il mondo ci invidia.

Vi aspettiamo ad assaporare le nostre eccellenze nei numerosi ristoranti di qualità presenti nel Garda lombardo.

Dello stesso tema

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Guida ai prodotti tipici di Mantova

Mantova in tavola: prodotti gastronomici tipici e ricette tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Mantova, il sapore della tradizione

Ricette della tradizione cremonese

Gustose novità dal Museo della Civiltà Contadina “Cambonino”
  • Food & Wine
Ricette della tradizione cremonese

Ricetta polenta e misultin

Polenta ben abbrustolita e missolitini salati da saltare sulla piastra
  • Food & Wine
Ricetta polenta e misultin, da provare.

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire
  • Food & Wine
Prodotti tipici Lombardia, tutti da provare

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Riso Pavese

La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso
  • Food & Wine
Risotto

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Dolci di Carnevale in Lombardia

Carri, maschere, coriandoli e divertimento, in Lombardia è in arrivo il Carnevale!
  • Food & Wine
@inlombardia - Dolci di Carnevale in Lombardia

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Risotto e rane

Un piatto simbolo della tradizione lomellina
  • Food & Wine
Risotto e rane

Caviale di Brescia

Una sorpresa in Pianura Padana
  • Food & Wine
Caviale di Brescia, una sorpresa in Pianura Padana

Valtellina, una storia d’uva e di roccia

Alla scoperta di un fantastico percorso fra enogastronomia e natura
  • Food & Wine
Valtellina, una storia d’uva e di roccia - teglioturismo.com

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

Limoni del Garda

Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

Peperone di Voghera

Il peperone di Voghera è una varietà autoctona e pregiata e merita una particolare attenzione per le sue particolari caratteristiche organolettiche
  • Food & Wine
Peperone di Voghera

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme