• Food & Wine
    • Laghi
    • Arte e Cultura

Strada Vino e Sapori Valli Varesine

La Strada dei sapori delle Valli Varesine rappresenta un territorio piuttosto ampio che dalla zona montana arriva fino al lungolago del Maggiore, sulla costa lombarda.

Un paesaggio verde, rigoglioso e ricco d'acqua, con le Alpi a far da cornice, che comprende: Valcuvia, Valmarchirolo, Valganna, Valceresio e Valli del Luinese.

La Strada si può percorrere, in gran parte, su pista ciclabile. I percorsi sono tre, per un viaggio tra vino e sapori, ma anche per esplorare un importante patrimonio culturale e architettonico.

Non solo paesaggi naturali ed enogastronomia, ma anche splendidi borghi lungo il Verbano, con i loro porti e le darsene: Luino, Gavirate, Laveno Mombello, giusto per fare alcuni nomi. Da visitare le antiche fortificazioni, Torre imperiale di Maccagno e Rocca di Angera in testa.

Segnaliamo inoltre il paese dipinto di Arcumeggia, nell'entroterra, le ville nobiliari e i musei, vedi Museo Internazionale del Design Ceramico (MIDeC) e Museo Floriano Bodini a Gemonio.

Il vino IGT è il Ronchi Varesini, mentre tra i prodotti tipici ricordiamo soprattutto formaggi e salumi, in un tripudio di sapori, come la Formaggella Luinese DOP e i salamini di capra.

La Strada delle Valli Varesine: un'esperienza da vivere e gustare! 

Dello stesso tema

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

Zucca Bertagnina di Dorno

A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
  • Food & Wine
Zucca Bertagnina

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Ricetta mostarda lombarda

Dal gusto deciso la mostrada viene preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape
  • Food & Wine
Ricetta mostarda lombarda , prodotti tipici

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Sapori sui laghi di Como e Varese

Laghi e montagne. Piatti saporiti, eredità della cultura contadina. Gusta i sapori del Lago di Como e di quello di Varese
  • Food & Wine
Sapori sui laghi di Como e Varese

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

Crotti in Valchiavenna

Alla scoperta delle Cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui spira il "sorel"
  • Food & Wine
Valchiavenna@inLombardia_Adobestock

Ricetta Zuppa alla Pavese

La zuppa alla pavese, sapore di piatti antichi, quelli che nascevano dai pochi ingredienti a disposizione
  • Food & Wine
Zuppa Pavese, la zuppa che conquistò il Re

La Strada del Gusto Cremonese

Il meglio del territorio cremonese in una selezione di strutture ricettive, produttori, itinerari ed eccellenze locali proposte dalla Strada del Gusto Cremonese.
  • Food & Wine
La Strada del Gusto Cremonese

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

Cosa posso mangiare a Cremona?

I principali piatti della tradizione cremonese
  • Food & Wine
Cosa posso mangiare a Cremona?

I Malfatti

Piatto della tradizione contadina dell’Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
I Malfatti

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Scopri la winter edition di Valtellina Nascosta
  • Food & Wine
Scopri la Valtellina: meta ideale per un'esperienza autentica in montagna

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Salame d'Oca Ecumenico

Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
  • Food & Wine
Salame d'Oca