• Food & Wine
    • Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Montagne

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

Strade del vino e dei sapori di Lombardia: vuoi percorrere la migliore? Quella che ti permette di conoscere prodotti tipici e fare ottime degustazioni? Questo è il posto giusto, attraverso la presentazione di itinerari all'insegna del gusto in questa fantastica regione!

Valtellina, Oltrepò Pavese, Lago di Garda, Franciacorta e altro ancora: tanti percorsi enogastronomici ricchi di aziende agricole, produzioni di qualità ed eccellenze culinarie.

La viticoltura lombarda affonda le sue radici nella storia, quando le popolazioni retiche appresero dagli Etruschi le tecniche di vinificazione, per poi perfezionarle con l'arrivo dei Romani. Adesso le aree vocate, diverse fra loro, producono differenti vini, molti dei quali di altissimo livello.

Qui viene custodito e offerto al visitatore attento un ricco patrimonio da scoprire percorrendo una Strada - fra le tante che si possono intraprendere - tra campagna, natura, ma anche borghi e operose cittadine che vantano tra le più note prelibatezze nazionali: non solo vino, ma formaggi, salumi, riso e altri sapori genuini di un'area prolifica.

Tutto ciò è raccontato e fruibile grazie alle Strade del vino e dei sapori: 12 percorsi per un totale di 1.500 km, soltanto da scegliere e seguire, in auto, in bici o a piedi.

Ogni Strada ha un modo nuovo di viaggiare addentrandosi nella bellezza e nell'atmosfera magica di un mondo rurale dal grande fascino, da vivere intensamente o abbandonandosi al relax. In altre parole una maniera sana per apprezzare l'identità profonda della nostra terra! 

Portami qui: Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

Dello stesso tema

I prodotti lodigiani

Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
  • Food & Wine
I prodotti lodigiani

Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Perché visitare l’Oltrepò Pavese? Per le sue bellezze e le sue bontà. Ma c’è un filo conduttore enogastronomico che unisce le cose buone d’Oltrepò?
  • Food & Wine
Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

La Strada del Gusto Cremonese

Il meglio del territorio cremonese in una selezione di strutture ricettive, produttori, itinerari ed eccellenze locali proposte dalla Strada del Gusto Cremonese.
  • Food & Wine
La Strada del Gusto Cremonese

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Provolone Valpadana DOP

Storia e caratteristiche del formaggio filante della Pianura Padana
  • Food & Wine
Provolone Valpadana DOP

Riso Pavese

La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso
  • Food & Wine
Risotto

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

L'Oltrepò in tavola

Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche dell'Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
L'Oltrepò in tavola

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Tortionata

Entrata a far parte di diritto del Consorzio di Tutela dei Prodotti Tipici Lodigiani
  • Food & Wine
Tortionata

Dolci di Carnevale in Lombardia

Carri, maschere, coriandoli e divertimento, in Lombardia è in arrivo il Carnevale!
  • Food & Wine
@inlombardia - Dolci di Carnevale in Lombardia

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese
  • Food & Wine
Ricetta Panettone, assaggiare per credere

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Mangiare a Como

Ecco alcuni suggerimenti su cosa mangiare a Como
  • Food & Wine
3 mondi di sapori, 5 ristoranti tipici dove mangiare a Como