• Food & Wine
    • Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Montagne

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

Strade del vino e dei sapori di Lombardia: vuoi percorrere la migliore? Quella che ti permette di conoscere prodotti tipici e fare ottime degustazioni? Questo è il posto giusto, attraverso la presentazione di itinerari all'insegna del gusto in questa fantastica regione!

Valtellina, Oltrepò Pavese, Lago di Garda, Franciacorta e altro ancora: tanti percorsi enogastronomici ricchi di aziende agricole, produzioni di qualità ed eccellenze culinarie.

La viticoltura lombarda affonda le sue radici nella storia, quando le popolazioni retiche appresero dagli Etruschi le tecniche di vinificazione, per poi perfezionarle con l'arrivo dei Romani. Adesso le aree vocate, diverse fra loro, producono differenti vini, molti dei quali di altissimo livello.

Qui viene custodito e offerto al visitatore attento un ricco patrimonio da scoprire percorrendo una Strada - fra le tante che si possono intraprendere - tra campagna, natura, ma anche borghi e operose cittadine che vantano tra le più note prelibatezze nazionali: non solo vino, ma formaggi, salumi, riso e altri sapori genuini di un'area prolifica.

Tutto ciò è raccontato e fruibile grazie alle Strade del vino e dei sapori: 12 percorsi per un totale di 1.500 km, soltanto da scegliere e seguire, in auto, in bici o a piedi.

Ogni Strada ha un modo nuovo di viaggiare addentrandosi nella bellezza e nell'atmosfera magica di un mondo rurale dal grande fascino, da vivere intensamente o abbandonandosi al relax. In altre parole una maniera sana per apprezzare l'identità profonda della nostra terra! 

Portami qui: Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

Dello stesso tema

Un po’ di Valtellina in tavola: gli sciatt

  • Food & Wine
Un po’ di Valtellina in tavola: gli sciatt

Dove mangiare i piatti tipici varesotti

Le caratteristiche geografiche del varesotto si rispecchiano nelle ricette della gastronomia locale.
  • Food & Wine
Varese e dintorni: dove mangiare

Il Polentone di Retorbido

La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo
  • Food & Wine
Polentone di Retorbido

Zucca Bertagnina di Dorno

A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
  • Food & Wine
Zucca Bertagnina

Guida ai prodotti tipici di Cremona

Salumi e formaggi caratterizzano la gastronomia cremonese
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Cremona, souvenir gourmet

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

Rassegna Gastronomica del Lodigiano

I sapori della tradizione
  • Food & Wine
Rassegna Gastronomica del Lodigiano

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Ricette della tradizione cremonese

Gustose novità dal Museo della Civiltà Contadina “Cambonino”
  • Food & Wine
Ricette della tradizione cremonese

Bata Lavar

Agnolotto tipico di Canneto Pavese
  • Food & Wine
Bata Lavar

Milano, capitale del gusto

Dalla metropoli ai campi arati, dai grattacieli alle cascine. Milano ospita mille culture, la terra intorno regala mille sapori
  • Food & Wine
Milano, capitale del gusto

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Grana Padano

Tipico formaggio italiano DOP a pasta dura
  • Food & Wine
Grana Padano, prodotti tipici Lombardia

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda
  • Food & Wine
La ricetta del giorno: oggi si mangia...

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
  • Food & Wine
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?