• Food & Wine
    • Active & Green

Cosa fare in Franciacorta

Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.

La Franciacorta è un territorio straordinario che offre esperienze da vivere per tutti i gusti. 

Gli amanti dello shopping troveranno un vero paradiso al Franciacorta Outlet Village dove potranno scegliere i capi più trendy di abbigliamento, accessori, oggettistica per la casa e complementi di arredo a prezzi scontatissimi girando tra ben 160 negozi. A Porte Franche, centro commerciale alle porte di Erbusco, troveranno shopping e divertimento.

Vi è la possibilità di praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e vela direttamente sul lago o ancora di percorrere il territorio in modalità dolce grazie ai percorsi ciclopedonali vista lago e nell'interno.

I golfisti potranno mettere in campo le proprie doti all'esclusivo Franciacorta Golf Club a Nigoline di Corte Franca che con le sue 27 buche offre un ampio campo pratica, servizio noleggio di golf-cart e carelli manuali ed elettrici.

Per gli appassionati di automobilismo e motociclismo si possono fare corsi di guida sicura al Franciacorta International Circuit ed assistere al FIA World Rally Cross Championship a settembre.

Insieme alla produzione di vini conosicuti in tutto il modno, la gastronomia è elemento fondamentale della Franciacorta.

Tra i piatti da provare troviamo la tinca al forno ripiena con polenta, specialità gastronomica di Clusane, il manzo all'olio di Rovato e lo spiedo di Gussago, l'olio di Marone e la grappa di cui se ne decanta la pregiata produzione.

Portami qui: Cosa fare in Franciacorta

Dello stesso tema

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Perché visitare l’Oltrepò Pavese? Per le sue bellezze e le sue bontà. Ma c’è un filo conduttore enogastronomico che unisce le cose buone d’Oltrepò?
  • Food & Wine
Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Risotto al Rosmarino di Montevecchia

Un piatto tipico della cucina brianzola
  • Food & Wine
La ricetta del risotto al rosmarino di Montevecchia

L'Oltrepò in tavola

Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche dell'Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
L'Oltrepò in tavola

Oltrepò Pavese, le vie del gusto

Un’atmosfera rilassata e ben trentasei vini Doc. Una cucina tradizionale che affonda le radici nella storia.
  • Food & Wine
Salame di Varzi

Strada Vino e Sapori Valli Varesine

Si estende nella parte settentrionale della Provincia di Varese, a nord della città capoluogo fino al confine con il territorio Svizzero offrendo la possibilità di conoscere le produzioni tipiche e di scoprire le bellezze del paesaggio delle valli e dei laghi
  • Food & Wine
Alla scoperta della Strada vino e sapori Valli Varesine

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Cotechino pavese

Una delizia della tradizione contadina
  • Food & Wine
Cotechino pavese

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

Il Butalà

Piatto dell'Appennino Pavese composto da gnocchi di patate Deco del Brallo e tartufo nero di Menconico
  • Food & Wine
Il Butalà

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica