• Food & Wine

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese

Sveliamo una famosa Ricetta: Panettone.
Questo dolce è famoso anche all'estero ma non tutti ne conoscono i segreti della ricetta. 
 

Lombardia, terra di antica arte culinaria, sarà la felicità degli appassionati di turismo enogastronomico: Lombardia, una regione di cui ricorderete sia i luoghi che i sapori.

Le origini di questo dessert natalizio sono controverse. Alcune credenze raccontano di un garzone che per conquistare la figlia del fornaio, impastò questo pane che risollevò l'economia della bottega. 

Un'altra leggenda narra invece che durante il pranzo del 25 dicembre, alla corte del ducato di Milano, il cuoco fece bruciare la torta. Uno sguattero propose allora di salvare la situazione offrendo ai commensali il soffice impasto cotto da lui al mattino. Quando questi chiesero chi fosse l'artefice di tale bontà la risposta fu: "L'è 'l pan del Toni", da cui il nome panettone.

In entrambi i casi la provenienza è popolana e infatti la ricetta è composta da alimenti poveri: farina, uova, zucchero, latte insaporiti da uvetta e canditi.

Non sono gli ingredienti a costituire la difficoltà della ricetta del panettone, ma la pazienza e la cura nella lievitazione: prendetevi un'intera giornata per attendere che il lievito faccia il suo dovere.

Questa invenzione tipica milanese si è diffusa talmente tanto da diventare l'icona italiana del Natale.

Se volete acquistarne uno preparato secondo le regole della ricetta tradizionale, controllate che il prodotto abbia il marchio di tipicità. Altrimenti non vi resta che seguire le nostre indicazioni e provare a farlo con le vostre mani.

Potete poi proseguire il vostro turismo enogastronomico viaggiando tra le ricette nella nostra sezione dedicata ai prodotti tipici.

Dello stesso tema

I prodotti lodigiani

Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
  • Food & Wine
I prodotti lodigiani

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

Cosa fare in Franciacorta

Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.
  • Food & Wine
Guida alle attività da fare in Franciacorta

Sapori e prodotti del Garda

Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino
  • Food & Wine
Scopri i sapori e i prodotti tipici del Lago di Garda

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Tortionata

Entrata a far parte di diritto del Consorzio di Tutela dei Prodotti Tipici Lodigiani
  • Food & Wine
Tortionata

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

Pontoglio ed il suo "Casoncello De.Co"

Una storia da scoprire e gustare
  • Food & Wine
Pontoglio ed il suo

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Riso

Il riso è un cereale derivante dalla coltivazione di sementi della specie Oryza sativa
  • Food & Wine
Riso

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

La zucca mantovana

Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
  • Food & Wine
La zucca mantovana, prodotti tipici lombardi

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso