• Food & Wine
    • Arte e Cultura

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017

EAST LOMBARDY è il marchio della regione gastronomica della Lombardia orientale formata dai territori di Bergamo, Brescia Cremona e Mantova.

Il marchio EAST Lombardy rappresenta una filiera di ristoratori alla continua ricerca dei migliori ingredienti per proporre ai loro clienti un’esperienza di gusto unica, con una meticolosa attenzione nella scelta e nell’individuazione dei produttori della Lombardia Orientale (formata dai territori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), che hanno fatto della sostenibilità, della biodiversità e della qualità, una scelta di vita.

E’ il saper fare che accomuna i produttori e i ristoratori EAST Lombardy. Il saper fare che unisce la capacità degli artigiani agroalimentari di garantire prodotti sempre migliori, sani  e sempre più sostenibili (nel rispetto della terra e delle condizioni di vita e salute degli animali) con la capacità degli chef di trasformare quei prodotti in nuove e autentiche esperienze di gusto, che fanno della Lombardia Orientale una regione gastronomica in grado di competere in tutto il mondo.

L’unicità del prodotto e la tipicità della ricetta sono alla base dell’impegno della proposta EAST Lombardy, che desidera suggerire au propri consumatori  esperienze di gusto che già da molti anni concorrono a creare una vera e propria cultura del cibo.

Esponendo  il marchio Ea(s)t Lombardy, i produttori ed i ristoratori aderenti comunicano e si fanno garanti verso gli avventori di essere fedeli interpreti di questi principi.

Obiettivi del progetto:

   1- Sviluppare la notorietà del marchio EAST Lombardy nei confronti dei cittadini e dei turisti come marchio di garanzia di qualità, biodiversità e sostenibilità;
   2- Far crescere la cultura di una promozione reciproca fra produttori e ristoratori che aderiscono alla filiera EAST Lombardy;
   3- Favorire la relazione e gli incontri fra ristoratori e produttori dell’intera Lombardia Orientale con attenzione anche nei confronti delle piccole produzioni;
   4- Proporre a livello internazionale la Lombardia Orientale come destinazione turistica enogastronomica attraverso continue azioni di comunicazioni legate al marchio EAST Lombardy.

Scopri di più: http://www.eastlombardy.it/it/

Portami qui: East Lombardy

Dello stesso tema

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Strada del Vino San Colombano

Vini e prodotti della Pianura Padana. La Strada del Vino San Colombano è un percorso di eccellenze dalla storia centenaria
  • Food & Wine
Strada del Vino San Colombano

Turismo lento tra le risaie della Lomellina

In primavera si risvegliano le risaie in Lomellina: nel periodo della semina si forma, tradizionalmente, il mare a quadretti
  • Food & Wine
Turismo lento tra le risaie della Lomellina - Ph. Giulia Varetti Ricexperience®

La Bottega di Fattorie Cremona

  • Food & Wine
La Bottega di Fattorie Cremona

Le Palle di Agilulfo

Il dolce tipico di Lomello
  • Food & Wine
Le Palle di Agilulfo

Cotechino pavese

Una delizia della tradizione contadina
  • Food & Wine
Cotechino pavese

Cosa mangiare a Cremona e dintorni

I piatti tipici da provare nel Cremonese
  • Food & Wine
Cosa mangiare a Cremona e dintorni

A tavola, da Cremona a Mantova

Lambrusco e tortelli di zucca. Mostarda e bolliti. Contrasti e armonie nei sapori tradizionali da gustare a tavola a Cremona e Mantova
  • Food & Wine
A tavola, da Cremona a Mantova

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

Peperone di Voghera

Il peperone di Voghera è una varietà autoctona e pregiata e merita una particolare attenzione per le sue particolari caratteristiche organolettiche
  • Food & Wine
Peperone di Voghera

Limoni del Garda

Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

Ricette della tradizione cremonese

Gustose novità dal Museo della Civiltà Contadina “Cambonino”
  • Food & Wine
Ricette della tradizione cremonese

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Il Polentone di Retorbido

La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo
  • Food & Wine
Polentone di Retorbido

Consorzio Salame Cremona IGP

Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
  • Food & Wine
Consorzio Salame Cremona IGP

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Salame d'Oca Ecumenico

Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
  • Food & Wine
Salame d'Oca

Guida ai prodotti tipici di Mantova

Mantova in tavola: prodotti gastronomici tipici e ricette tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Mantova, il sapore della tradizione