• Laghi
    • Arte e Cultura

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.

Una galleria fotografica sul Lago di Garda, per raccontare la bellezza di questo territorio, sponda lombarda.

Ecco l'intento di una rassegna più eterogenea di quanto si possa pensare. Perché Garda vuol dire lago ma anche tante altre attrazioni e destinazioni circostanti, per trascorrere splendide vacanze sul lago.

A partire a nord da Limone sul Garda - quasi al confine col Trentino – e la sua Limonaia del Castel. Già, perché qui il clima mite e la buona aria che spira dalle acque del Benaco (il bacino è chiamato anche così), soprattutto in passato hanno permesso la coltivazione di ulivi e agrumi.

Scendendo poco giù, ecco Tremosine con la splendida vista dall'alto e poi ancora il Parco Regionale dell'Alto Garda Bresciano, nei pressi di Gardone Riviera, famosa per l'architettura liberty, ma soprattutto per il Vittoriale degli Italiani, piccola cittadella monumentale, villa di Gabriele D'Annunzio e donata dal poeta alla nazione.

E poi Salò, con la sua storia e il fascino di un salotto lungolago, fino a giungere a Manerba e Padenghe e i loro lidi dove poter fare il bagno nella bella stagione.

Con la presentazione della nostra galleria fotografica, siamo quindi giunti a due centri fra i più importanti dell'intera provincia di Brescia. Desenzano, cittadina frizzante e ricca di iniziative; da non perdere il Castello e Palazzo Todeschini. L'altro è Sirmione, detta anche la Perla del Garda per la propria invidiabile posizione: la passeggiata per il borgo è incantevole, così come un weekend alle terme o la visita alle Grotte di Catullo.

Troverete questo ed altro, in una suggestiva galleria fotografica che ha origine proprio in quei luoghi, perché creata con la preziosa collaborazione del Consorzio Lago di Garda - Lombardia. Sfogliala tutta e programma le tue prossime vacanze sul lago!

Dello stesso tema

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

In battello sui laghi lombardi

Iseo, Garda, Como, Maggiore e Ceresio. Le gite in battello sui laghi lombardi offrono un punto di vista alternativo. Dai laghi ai borghi che li circondano
  • Laghi
In battello sui laghi lombardi

Lago d'Iseo, 10 cose da fare

L’isola lacustre più alta d’Europa. La Valle Camonica e la Franciacorta. Il Sebino e i suoi itinerari. 10 cose da fare sul Lago d’Iseo
  • Laghi
Lago d'Iseo, 10 cose da fare

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Lago di Garda tra castelli e vestigia

Terra di piacere e di invasioni, il basso Garda è ricco di testimonianze storiche, che affondano le radici addirittura nell’età del Bronzo
  • Laghi
Lago di Garda Tra castelli e vestigia

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

Lago di Como, 3 mete imperdibili

Tre mete imperdibili. Menaggio, Bellagio, Cernobbio. I rifugi, le terrazze e le ville. Un itinerario sul Lago di Como
  • Laghi
Lago di Como, 3 mete imperdibili

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello