• Laghi
    • Active & Green

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia

Per una gita fuori porta o semplicemente per scappare dalla frenesia della città, cinque piccoli specchi d’acqua tra natura e meraviglie da vedere e conoscere. 

 

Lago d’Idro: dove il vento non manca mai

Ideale per una giornata di relax, per prendersi una pausa dalla quotidianità, vicinissimo al Lago di Garda e alle più rinomate località turistiche Sirmione, Saló e Desenzano, il Lago d’Idro è una piacevole scoperta. 
Location consigliata non solo per chi ama il trekking e la pesca spinning, ma anche il windsurf. Si, perché il vento qui non manca mai. 
Per chi vuole invece godersi il panorama, nei weekend primaverili ed estivi, merita una visita la Rocca d'Anfo, un vero gioiello incastonato sulle sponde del Lago d’Idro. Qui un sistema di fortificazioni militari, tra le quali caserme, polveriere, batterie militari, torri, tutte collegate tra loro da sentieri e scalinate, portano il visitatore a ripercorrere i principali fatti storici italiani dalla Repubblica di Venezia fino ai giorni nostri. 

 

Lago di Sartirana e il suo panorama selvaggio

Meta per una gita fuori porta anche insieme alla famiglia, il Lago di Sartirana a Merate, nel cuore della Brianza, tra il Parco Adda Nord ed il Parco di Montevecchia e Valle del Curone, è un luogo di grande pace immerso nella natura selvaggia. Poco conosciuto e di piccole dimensioni, è ideale per chi ama passeggiare nel verde. Un sentiero di circa 2 chilometri vi permetterà di fare il giro completo del lago tra ninfee, canneti, alberi secolari e una fauna ricca e diversificata. È una gita, piccola escursione adatta per i bambini, che avranno tanto da vedere e imparare su alberi ed animali che vivono in questo posto, grazie a numerosi pannelli informativi dislocati lungo tutto il sentiero.

 

Laghi di Pusiano e di Annone e le piste ciclabili che li attraversano

Nel Parco della Valle del Lambro, tra le città di Como e Lecco, si trovano due piccoli specchi d’acqua: il Lago di Pusiano e di Annone. 
Una particolarità del Lago di Pusiano è “l’isola dei cipressi” che deve il suo nome alla presenza di circa 130 cipressi, alcuni dei quali secolari. L’isola ospita una villa privata circondata da una curata vegetazione e da una fauna di tutto rispetto: scoiattoli, cigni, germani e canguri. L’isola è visitabile previa prenotazione e si può raggiungere col battello in partenza dal molo di Bosisio.
Numerosi punti panoramici si possono incontrare seguendo la ciclopedonale in riva al Lago di Annone, una piacevole passeggiata con tratti pianeggianti in riva al lago e dolci salite all’interno dei boschi. Questi itinerari coprono tutto il perimetro del lago e sono percorribili tutto l’anno, sia a piedi che in bicicletta.

 

Lago d’Endine e la sua fauna

In provincia di Bergamo, nella Val Cavallina, in una cornice panoramica fatta di boschi e canneti, valli e montagne, il Lago d’Endine è una delle mete più gettonate per le gite fuori porta di chi abita a Bergamo e dintorni. Relax, escursioni, ma anche picnic in riva al lago con la famiglia sulle sue piccole e graziose spiagge. Interamente balneabile, in estate è un ottimo rifugio dal caldo.
Sulle colline circostanti si possono praticare trekking, escursioni, parapendio, percorsi in mountain bike e tanto altro ancora. 

 

Lago di Garlate e la Lucia dei Promessi Sposi

Incastonato tra il ramo lecchese del Lago di Como e il Lago di Olginate, il Lago di Garlate è molto conosciuto per il famoso passo de I Promessi Sposi che ha come protagonista Lucia e il suo "Addio ai monti". Grazie alla ciclopedonale, una delle più amate e frequentate dal cicloturismo lombardo, è possibile fare il giro del lago per scoprire il meraviglioso paesaggio e la natura circostante. Non perdetevi, sulle sponde del lago, il Museo della Seta Abegg. Espone scoperte, invenzioni e una ricca collezione di macchinari che permettono di osservare le principali fasi della produzione e della lavorazione della seta.

Dello stesso tema

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)