• Laghi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.

Un modo originale per esplorare questa regione è visitare le isole.

Laghi lombardi: famosi per gli splendidi panorami alpini e i borghi caratteristici che vi si affacciano, vi offriranno bellissimi luoghi da visitare.

Isole, laghi, sport e natura sono gli ingredienti perfetti per un soggiorno con tutta la famiglia: i laghi lombardi saranno la location perfetta per la vostra prossima vacanza.

Ogni specchio d'acqua in Lombardia ha il suo fascino autentico e le proprie caratteristiche, ma non tutti hanno anche splendide isole da visitare.

Il Lago d'Iseo racchiude Montisola, oasi con una sponda bresciana e una bergamasca. Le auto qui sono vietate, quindi è l'ideale per chi pensa ad una fuga dal caos cittadino per fare un po' di trekking fra boschi e uliveti.

Nel suo punto più alto, a 600 metri, sorge il Santuario della Ceriola. Se arrivate fino a questo borgo in località Cure, assaggiate il salame tipico, confezionato a mano senza l'ausilio di utensili elettrici e fatto affumicare utilizzando esclusivamente legna di ginepro. 

L'unica isola del Lago di Como è l'Isola Comacina, un luogo dall'anima medievale con tratti mediterranei, profumata dal gelso e colorata dal verde degli ulivi. Una volta sbarcati visitate la Chiesa di San Giovanni Battista e ammirate, sull'altra sponda, il Sacro Monte Ossuccio, patrimonio Unesco.

Nella parte lombarda del Garda troviamo un'altra tra le isole lacustri. È proprietà privata dei Conti Cavazza, ma si può visitare con tour guidati e la straordinaria villa eretta nei primi del '900 merita sicuramente una gita.

Dalla sponda lombarda del Lago Maggiore. e in particolare dalla Rocca Borromeo di Angera, imperdibile la vista delle Isole Borromee nella parte piemontese delle acque del Verbano.

Continuate a sfogliare la nostra guida per sapere quali altre attività all'aria aperta vi restano da provare.

Dello stesso tema

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

Estate in Lombardia

I migliori luoghi da vedere, le più belle escursioni e tante idee per la tua vacanza: scopri il territorio della Lombardia!
  • Laghi
Come vivere intensamente la tua estate in Lombardia

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi