• Laghi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Scopri i laghi della Brianza - Greenland

Plasmata dai movimenti millenari dei ghiacciai e dipinta dai colori sempre nuovi di una natura generosa, l’Alta Brianza è un territorio che regala una straordinaria varietà di paesaggi, tutti incantevoli.

Con le sue colline dolci, che scendono verso la valle del Lambro, i laghi e gli altri specchi d’acqua, i torrenti, le rogge e gli isolotti, è ammirata da sempre per la sua bellezza e decantata per la salubrità dell’aria. Nei secoli scorsi divenne il luogo ideale per la villeggiatura di quei signori milanesi, e non solo, in cerca di un luogo speciale dove stabilire la propria dimora di campagna.

Sorsero così, a partire dal Seicento, numerose Ville di Delizia, ricche di opere d'arte, con i loro scenografici giardini all’italiana o all’inglese, sono uno dei più preziosi gioielli della zona. Dall'ottocentesca Villa Cagnola, alla stravagante perla Liberty di Villa Bordone, passando per Villa Sormani Andreani Verri, un'angolo di Provenza tra i colli della Brianza.

Dalle Ville verso altri "luoghi deliziosi" raggiungibili col battello elettrico Vago Eupili sul Lago di Pusiano.  Le sue acque calme sono circondate da pioppi, ontani e salici e, verso l'Isola dei Cipressi, da una fitta fila di cipressi, appunto, che non permette ancora di sbirciare troppo quello che accade al suo interno.

Dalla posizione privilegiata del battello è possibile osservare specie (anche rare) di volatili lacustri che abitano i lidi del lago, dall'azzurrissimo Martin Pescatore al placido Capoverde, proseguendo sulle ali dei Cigni regali. 

Le delizie dell'Alta Brianza sono anche enogastronomiche e si gustano nei Crotti: luoghi conviviali, a metà strada tra una cantina e una trattoria. Se c’è un aspetto che li rende unici è l’ambiente in cui si trovano, ovvero locande costruite sopra o accanto a locali scavati nella roccia, usati un tempo per conservare i prodotti locali.

I crotti, in genere a gestione familiare, offrono ai propri clienti polente, carni cotte sulla pietra (la piòta), brasati, pesci lacustri, salumi e formaggi annaffiati da abbondate vino locale, e garantiscono l’atmosfera autenticamente rustica dove gustarli al meglio. 

-

Ph: shutterstock

Dello stesso tema

Lago di Piano: un tesoro naturale a Carlazzo

  • Laghi
Carlazzo @autoritadibacino

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

In battello sui laghi lombardi

Iseo, Garda, Como, Maggiore e Ceresio. Le gite in battello sui laghi lombardi offrono un punto di vista alternativo. Dai laghi ai borghi che li circondano
  • Laghi
In battello sui laghi lombardi

Spiagge da sogno sul lago di Garda

Per una fuga lombarda dalla calura d’agosto, scopri 5 paradisiache spiagge sul Lago di Garda. 
  • Laghi
Spiagge da sogno sul lago di Garda

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
  • Laghi
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Canoa - Rafting

Un'attività perfetta per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
  • Laghi
Foto di Ass. Canoa Club Valtellina

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla