• Laghi
    • Active & Green

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano

Lo specchio delle acque del Lario, circondato dalle Prealpi Orobie e custode della penisola del Triangolo Lariano, i venti locali, la Breva e il Tivano, il sole e i suoi indimenticabili tramonti: sono questi gli ingredienti perfetti per un soggiorno all’insegna del movimento e dello sport nella natura del lago di Como e delle sue montagne.

 

La sua famosa forma a Y rovesciata è costituita dai tre rami che lo compongono: Como a sud-ovest, a sud-est Lecco e a nord Colico. Tra i due celebri rami del Lago di Como si trova il Triangolo Lariano, i cui vertici sono rappresentati da Como, Bellagio e Lecco.

 

Como, Lecco e il Triangolo Lariano

Uno scenario naturale unico, presenze architettoniche pregiate, dal Duomo gotico alle ville storiche con gli stupendi giardini, la funicolare inaugurata nel 1894 che sale a Brunate… Como ha davvero tantissimo da offrire come tappa per una vacanza in movimento, a partire da una passeggiata in città lungo il Chilometro della Conoscenza, che unisce Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota, percorrendone i sentieri nei parchi.

Per scoprire i borghi antichi con le loro chiese romaniche e barocche e le ville e i giardini che si snodano lungo la sponda occidentale del lago di Como vi aspettano invece i 10 chilometri della famosa Greenway, sulle tracce dell’antica Via Regina Lariana. Gli itinerari sul Lago di Como sono davvero tanti: dovete solo scegliere!

Altrettanto panoramica e celebrata nel famoso romanzo manzoniano, Lecco rispecchia nelle sue acque alimentate dall’Adda, che formano il Lago di Garlate, i monti che la circondano: Resegone, Due Mani, San Martino… La vicinanza alle vette le regala una tradizione turistica e alpinistica riconosciuta globalmente: qui hanno sede i celebri Ragni di Lecco e da qui si raggiungono la Valsassina, il Gruppo delle Grigne - palestra di roccia unica al mondo - i Piani Resinelli e i Piani di Bobbio, salendo in funivia da Barzio.

Il Triangolo Lariano, circondato dai 6 piccoli laghi di Montorfano, Alserio, Pusiano, Annone, Segrino e Garlate,  ospita tre gruppi montuosi, i Corni di Canzo e i due Gruppi del Palanzone e del San Primo. Questa varietà del territorio si traduce in una ricchezza paesaggistica esemplare: famosi, i massi erratici e gli avelli di Torno, i Funghi di terra di Rezzago, straordinarie architetture naturali, il Buco del Piombo di Albavilla… tutte mete imperdibili, per escursioni affascinanti.

L’estate 2022 sul lago di Como e le sue montagne

In questa calda estate 2022, l’offerta di attività outdoor da praticare rinfrescati dalle onde del Lago di Como o dall’aria montana e persino dalla brezza dei venti in cielo, è ricca e accattivante. 

Per chi ama gli sport acquatici tradizionali come la vela e il windsurf, i più adrenalinici come lo sci nautico, il wakeboard, lo skysurf, quelli a ritmo lento che consentono di immergersi nella natura e ammirare il panorama, come la canoa o il sup, il surf in piedi con remo, la scelta è davvero infinita. 

Le spiagge del basso Lario vi aspettano, ma se siete in cerca di brividi, potete proseguire la vostra avventura nel cielo sopra al lago: lo storico Aeroclub di Como è pronto ad accogliervi per il vostro primo volo in idrovolante.

Volete un’emozione in più? Salite da Como verso nord, fino a Dongo: da qui potrete partire per esplorare i canyon più spettacolari d’Italia! 

Se invece la vostra passione sono le due ruote, troverete piste ciclabili in pianura, percorsi fuoristrada in campagna e proposte impegnative, per i più allenati, in montagna, dove praticare salite in mountain bike, discese downhill, acrobazie freeride su ripidi pendii e ostacoli naturali.

Sulle montagne del lago di Como e in Valsassina potrete sfidare la fatica lungo itinerari escursionistici, percorsi di trekking, pareti per le arrampicate… sentieri, falesie e vie ferrate vi aspettano per regalarvi scenari indimenticabili sul Lago di Como e non solo. E per ristorarvi, niente di meglio che il relax e i sapori dei rifugi!

-

Ph cover: mylakecomo.co

Dello stesso tema

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Gargnano

Gargnano: uno dei più bei centri storici del lago di Garda.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gargnano

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

In battello sul Lago d’Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d’Iseo

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

In spiaggia in Lombardia

Non è bagnata dal mare, ma in Lombardia puoi trovare posti incantevoli dove prendere il sole e fare il bagno sui laghi o lungo i fiumi
  • Laghi
Sirmione_Lago_Garda

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno