• Laghi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como

Vi diamo qualche suggerimento su cosa vedere a Brunate.

Dove passare le vacanzeLago, Lombardia e panorami mozzafiato sono ingredienti perfetti per il soggiorno di tutta la famiglia.

Vi suggeriamo cosa vedere: Brunate, vedute panoramiche sul lago e montagna assieme, per una gita che vi farà innamorare. 

Partendo da Como dovete recarvi in Piazza de Gasperi e da lì salire su una funicolare che, dal 1894, si arrampica sul pendio fino a 700 metri di altitudine.

Bastano pochi passi nel paese per capire il motivo per cui è detta "il balcone sulle Alpi". Nelle giornate limpide infatti è possibile far arrivare lo sguardo fino ai grattacieli di Milano, osservare tutto l'arco alpino occidentale con la cima del Monte Rosa, aguzzare la vista fin sulla Pianura Padana e anche gli Appennini.

I belvedere migliori sono in fondo a via Pissarottino, in piazzetta Bonacossa e dal Faro Voltiano (a mezz'ora da Brunate, raggiungibile con una mulattiera).

La torre ottagonale, costruita nel 1927 in occasione del centenario della morte di Alessandro Volta, regala un colpo d'occhio strepitoso. Non fatevi spaventare dai 143 gradini della scala a chiocciola, la fatica verrà ampiamente ripagata.

Dopo aver ammirato il paesaggio, tenetevi del tempo per passeggiare tra le vie del paese e ammirare le numerose ville in stile Liberty che ricordano come in passato questi luoghi fossero meta di vacanze della nobiltà della Lombardia.

Sarà stata una giornata intensa e piena di soddisfazioni!

Scoprite altre gite da fare durante le vostre vacanze continuando a leggere le pagine di questa guida della Lombardia.

Portami qui: Cosa vedere a Brunate

Dello stesso tema

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

Lago di Piano: un tesoro naturale a Carlazzo

  • Laghi
Carlazzo @autoritadibacino

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

Scopri i laghi della Brianza - Greenland

  • Laghi
Laghi Brianza (Ph: shutterstock)

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

5 cose da fare a Domaso

Un luogo incantevole per la tua vacanza attiva sul Lago di Como
  • Laghi
domaso cose fare

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno