• Laghi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como

Vi diamo qualche suggerimento su cosa vedere a Brunate.

Dove passare le vacanzeLago, Lombardia e panorami mozzafiato sono ingredienti perfetti per il soggiorno di tutta la famiglia.

Vi suggeriamo cosa vedere: Brunate, vedute panoramiche sul lago e montagna assieme, per una gita che vi farà innamorare. 

Partendo da Como dovete recarvi in Piazza de Gasperi e da lì salire su una funicolare che, dal 1894, si arrampica sul pendio fino a 700 metri di altitudine.

Bastano pochi passi nel paese per capire il motivo per cui è detta "il balcone sulle Alpi". Nelle giornate limpide infatti è possibile far arrivare lo sguardo fino ai grattacieli di Milano, osservare tutto l'arco alpino occidentale con la cima del Monte Rosa, aguzzare la vista fin sulla Pianura Padana e anche gli Appennini.

I belvedere migliori sono in fondo a via Pissarottino, in piazzetta Bonacossa e dal Faro Voltiano (a mezz'ora da Brunate, raggiungibile con una mulattiera).

La torre ottagonale, costruita nel 1927 in occasione del centenario della morte di Alessandro Volta, regala un colpo d'occhio strepitoso. Non fatevi spaventare dai 143 gradini della scala a chiocciola, la fatica verrà ampiamente ripagata.

Dopo aver ammirato il paesaggio, tenetevi del tempo per passeggiare tra le vie del paese e ammirare le numerose ville in stile Liberty che ricordano come in passato questi luoghi fossero meta di vacanze della nobiltà della Lombardia.

Sarà stata una giornata intensa e piena di soddisfazioni!

Scoprite altre gite da fare durante le vostre vacanze continuando a leggere le pagine di questa guida della Lombardia.

Portami qui: Cosa vedere a Brunate

Dello stesso tema

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Estate in Lombardia

I migliori luoghi da vedere, le più belle escursioni e tante idee per la tua vacanza: scopri il territorio della Lombardia!
  • Laghi
Come vivere intensamente la tua estate in Lombardia

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Fra incantevoli borghi, riserve naturali e antiche ville romanzate, il Lago di Lugano è la meta ideale per un weekend di assoluto benessere. Scopri di più.
  • Laghi
I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola