• Laghi
    • Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Scoprite cinque motivi per visitare il Sebino, antico nome di questo lago circondato alle Prealpi e immerso in un verde lussureggiante, tra arte, cultura ed enogastronomia.

Borghi storici, custodi di cultura e tradizione, affacciati sull'acqua, strade panoramiche dove lo sguardo rimane affascinato dal paesaggio che curva dopo curva rivela orridi, spiaggette da scoprire e scorci da cartolina.

Il Lago d'Iseo è una meraviglia a 30 chilometri da Bergamo, dove godervi un giro in battello, un bagno o lunghe camminate panoramiche e degustare la cucina locale brindando alla Dolce Vita con i migliori vitigni della zona.

  1. Immergersi in un'atmosfera retrò nel cuore del borgo storico di Sarnico, tra raffinate ville liberty e fregi floreali per respirare l'aria d'inizio secolo in una cittadina rilassante e sofisticata.
     
  2. Regalarsi una giornata romantica sul lungolago di Lovere, uno dei borghi più belli d'Italia, scoprire il porto turistico e l'arte neoclassica di Canova custodita nell'Accademia Tadini.
     
  3. Scoprire il cuore del lago, Montisola, l’isola lacustre più grande d’Europa e imbarcarsi sul battello da cui ammirare anche l'isola di San Paolo e quella di Loreto, tra miti e leggende.
     
  4. Lasciarsi affascinare dall'Orrido del Bogn, una meraviglia della natura in riva al lago e poi percorrere le lunghe strade panoramiche in bici, in auto o in moto.
     
  5. Vedere i pesci come sarde, coregoni e cavedani essiccare al sole e poi gustarne il sapore con un filo d'olio e altre specialità locali, unite a un bicchiere di vino della vicina Val Calepio.

Dello stesso tema

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Spiagge da sogno sul lago di Garda

Per una fuga lombarda dalla calura d’agosto, scopri 5 paradisiache spiagge sul Lago di Garda. 
  • Laghi
Spiagge da sogno sul lago di Garda

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Ai piedi delle Piccole Dolomiti, lambito da pendici boscose, è quasi un bacino di montagna.
  • Laghi
Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia
  • Laghi
Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate