• Laghi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !

I prati si riempiono di colori vivaci e sugli alberi spuntano le prime gemme, gli uccellini cinguettano allegramente, i raggi di sole scaldano l'aria e la nebbia lascia il posto a un cielo azzurro.

Spalanchiamo le finestre: la primavera è arrivata! La avvertite anche voi?

È finalmente giunto quel periodo dell'anno in cui le giornate iniziano ad allungarsi e ci invitano a stare all'aria aperta per godere delle mille opportunità che ci offre il nostro territorio.

Il lecchese è suddiviso in tre aree morfologicamente diverse l'una dall'altra, che offrono caratteristiche differenti per ogni ambiente: dai laghi, con i borghi, le preziose ville e gli itinerari ciclabili, alle montagne e colline con mille sentieri adatti a camminatori di ogni età, fino alle numerose occasioni offerte dai musei e dagli itinerari culturali.

Escursioni, gite in bicicletta, visite culturali e passeggiate nel verde per trasformare la giornata o una vacanza breve in un'entusiasmante scoperta per tutta la famiglia, ricca di divertimento e momenti indimenticabili.

Vi porteremo alla scoperta di un sentiero su cui hanno camminato gli antichi viandanti; vi racconteremo il "Romanzo" più importante della letteratura italiana; vi inviteremo a inebriarvi del profumo di mille fiori diversi; vi faremo fare un tuffo nella storia e pedaleremo con voi lungo una pista ciclabile dai mille scenari.

Godetevi le temperature gradevoli e il paesaggio lecchese, perché in una bella giornata primaverile il motto giusto è: "Lago di Como – Un mondo unico al mondo".

Per maggiori informazioni visita anche: www.lakecomo.it

Dello stesso tema

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Scopri i laghi della Brianza - Greenland

  • Laghi
Laghi Brianza (Ph: shutterstock)

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

Gargnano

Gargnano: uno dei più bei centri storici del lago di Garda.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gargnano

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como