• Laghi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Limone sul Garda

La piccola perla della Gardesana Occidentale.

Limone sul Garda è una località che si estende lungo le alte pareti rocciose a nord del Lago di Garda ed è il luogo più settentrionale d'Italia in cui si possono trovare coltivazioni di agrumi.

Un tempo l'economia di questa località era basata sulla pesca e sulla coltivazione di uliveti e limoni. Ancora oggi sono presenti traccie di questo passato agricolo, nei pilastri e muraglioni delle limonaie, i caratteristici giardini in cui si coltivano i limoni, e nel caratteristico porticciolo di pescatori.

Nel centro storico di Limone si trova la settecentesca Limonaia del Castel, uno dei più caratteristici e ben conservati giardini d'agrumi del Garda. La Limonaia del Castel è posizionata a ridosso delle pareti di roccia del Monte Sughera ed è inserita nel parco di Villa Boghi, palazzo signorile del novecento oggi sede del comune di Limone.

La Limonaia è dotata di un centro didattico-museale permanente, ricavato in un antico casello per il ricovero degli attrezzi. Sul retro del giardino è stata allestita un'area espositiva con pannelli sulla storia e sulle caratteristiche degli agrumi. 

L'olio, altro prodotto tipico di Limone sul Garda - come nel resto del territorio del Lago di Garda - ha particolari doti organolettiche favorite dal clima, dal terreno e dalla varietà delle piante. Particolare cura viene riservata ai vari momenti di raccolta e lavorazione delle olive: la prima viene fatta esclusivamente a mano, utilizzando lunghe scale a pioli, mentre la spremitura si svolge a freddo, secondo una antica tradizione, con due pesanti molazze di granito.

      

Portami qui: Limone sul Garda

Dello stesso tema

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Lago di Garda tra castelli e vestigia

Terra di piacere e di invasioni, il basso Garda è ricco di testimonianze storiche, che affondano le radici addirittura nell’età del Bronzo
  • Laghi
Lago di Garda Tra castelli e vestigia

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia
  • Laghi
Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano
  • Laghi
Lario per gli sportivi - Lago di Como

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni