• Laghi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Limone sul Garda

La piccola perla della Gardesana Occidentale.

Limone sul Garda è una località che si estende lungo le alte pareti rocciose a nord del Lago di Garda ed è il luogo più settentrionale d'Italia in cui si possono trovare coltivazioni di agrumi.

Un tempo l'economia di questa località era basata sulla pesca e sulla coltivazione di uliveti e limoni. Ancora oggi sono presenti traccie di questo passato agricolo, nei pilastri e muraglioni delle limonaie, i caratteristici giardini in cui si coltivano i limoni, e nel caratteristico porticciolo di pescatori.

Nel centro storico di Limone si trova la settecentesca Limonaia del Castel, uno dei più caratteristici e ben conservati giardini d'agrumi del Garda. La Limonaia del Castel è posizionata a ridosso delle pareti di roccia del Monte Sughera ed è inserita nel parco di Villa Boghi, palazzo signorile del novecento oggi sede del comune di Limone.

La Limonaia è dotata di un centro didattico-museale permanente, ricavato in un antico casello per il ricovero degli attrezzi. Sul retro del giardino è stata allestita un'area espositiva con pannelli sulla storia e sulle caratteristiche degli agrumi. 

L'olio, altro prodotto tipico di Limone sul Garda - come nel resto del territorio del Lago di Garda - ha particolari doti organolettiche favorite dal clima, dal terreno e dalla varietà delle piante. Particolare cura viene riservata ai vari momenti di raccolta e lavorazione delle olive: la prima viene fatta esclusivamente a mano, utilizzando lunghe scale a pioli, mentre la spremitura si svolge a freddo, secondo una antica tradizione, con due pesanti molazze di granito.

      

Portami qui: Limone sul Garda

Dello stesso tema

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Gargnano

Gargnano: uno dei più bei centri storici del lago di Garda.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gargnano

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

In battello sul Lago d'Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d'Iseo

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Lago di Garda tra castelli e vestigia

Terra di piacere e di invasioni, il basso Garda è ricco di testimonianze storiche, che affondano le radici addirittura nell’età del Bronzo
  • Laghi
Lago di Garda Tra castelli e vestigia

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!