• Laghi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.

Con la “Carta 3 laghi” per viaggiare tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.

Con un unico biglietto a prezzo speciale, per un tour sui laghi Maggiore, di Lugano e di Como per godere una giornata di bellissimi panorami e di splendide località raggiungendo oltre 110 destinazioni per visitare borghi pittoreschi, luoghi ricchi di storia ed arte per apprezzare bellezze paesaggistiche ed architettoniche che regalano scorci senza tempo.

Cosa sapere

Il nuovo titolo di viaggio sarà acquistabile solo presso tutte le biglietterie di terra di Navigazione Laghi Maggiore e di Como e presso le biglietterie di terra di SNL del lago di Lugano e del bacino svizzero del lago Maggiore.

  • È una promozione valida per tutta l’estate, fino all’8 Ottobre 2023;
  • Permette di esplorare tutti e tre i laghi serviti dal servizio di Navigazione Laghi e da Società Navigazione Lago di Lugano;
  • Il biglietto è utilizzabile una volta sola per ogni lago ed ha una validità di una giornata intera;
  • È possibile visitare i tre laghi in giornate diverse comprese dal 1 agosto all’8 ottobre 2023;
  • – Trattandosi di un biglietto di libera circolazione, sono comprese tutte le tratte.
Altre informazioni

Nel bacino svizzero lago Maggiore sono escluse dall’iniziativa le corse di SNL dalla nr. 101 alla nr. 126 e sul lago di Lugano le corse dalla nr. 70 alla nr. 79. Relativamente al lago di Como è consentito l’utilizzo delle corse rapide previa verifica della disponibilità dei posti e l’acquisto del supplemento presso la biglietteria di terra.

 

Altri link

Locandina

Dello stesso tema

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia
  • Laghi
Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

In battello sui laghi lombardi

Iseo, Garda, Como, Maggiore e Ceresio. Le gite in battello sui laghi lombardi offrono un punto di vista alternativo. Dai laghi ai borghi che li circondano
  • Laghi
In battello sui laghi lombardi

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
  • Laghi
@inlombardia

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

In visita a Monte Isola

Una montagna alta 600 metri in un’isola, una perla di straordinaria bellezza circondata dal Lago d’Iseo.
  • Laghi
Monte Isola

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia