• Laghi
    • Arte e Cultura
    • Borghi

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.

Il centro di Gravedona è racchiuso in un'ampia insenatura tra le pendici del Sasso Pelo e la piana alluvionale del torrente Liro.

Percorrendo il lungolago di Gravedona si può ammirare sulla sponda opposta l'imponente mole del monte Legnone, il profilo dell'antica Abbazia di Piona e in lontananza l'imbocco della Valtellina con il fiume Adda che sfocia nelle acque del Lario.

Mentre alle spalle del centro abitato si sviluppano vallate costellate da chiese e cappelle, costruzioni in pietra e campi coltivati.

Il centro storico di Gravedona è ricco di piazzette, abitazioni e di vicoletti chiamati Strecc nel dialetto locale. Si possono individuare principalmente tre aree.

La prima è il Castello, la zona dove un tempo sorgeva una fortificazione i cui resti sono oggi inglobati nelle abitazioni e nel cinquecentesco Palazzo Gallio. Incantevole è il panorama che si gode dal belvedere di Pra' Castello.

La seconda è l'elegante lungolago di Gravedona che ospita fin dai tempi antichi il porto e che oggi è luogo di ritrovo e animazione nelle serate estive. Tra le manifestazioni più importanti si ricordano la Mostra delle Camelie a Palazzo Gallio in periodo pasquale e la sfilata delle imbarcazioni allegoriche il 14 agosto. 

Verso il torrente Liro si incontra infine l'area spirituale e sacra di Gravedona, dove sorgono il battistero di Santa Maria del Tiglio e la Parrocchiale di S. Vincenzo.

A Gravedona il centro storico si unisce armoniosamente alle moderne infrastrutture, a disposizione di abitanti e visitatori, quali le rinnovate strutture ricettive e dinamiche attività commerciali; in località Serenella è possibile poi trovare un centro sportivo di prim'ordine con campi da tennis e di calcio, un circolo velico, una pista d'atletica oltre alla piscina comunale in riva al lago.

Da qui parte anche un itinerario ciclo-pedonale che costeggiando la riva del lago, collega Gravedona a Dongo e Domaso.

Portami qui: Gravedona

Dello stesso tema

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate