• Laghi
    • Arte e Cultura

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.

L'Isola Comacina è l'unica isola del Lago di Como. Si raggiunge da Ossuccio con un servizio di barche. 

Abitata fin dall'antichità, fu al centro di numerose guerre altomedioevali e secondo una leggenda i suoi abitanti, in parte, migrarono a Varenna.

La maggior parte di loro passò quindi a Ossuccio, dove venne riedificata la chiesa di Sant'Eufemia, con la stessa patrona di quella distrutta sull'isola.

Qui ogni anno il 24 giugno si festeggia la Sagra di San Giovanni con un bellissimo spettacolo pirotecnico, in memoria della devastazione e dell'incendio dell'isola nel 1169 da parte dei Comaschi.

L'Isola Comacina è considerata uno dei siti archeologici più importanti dell'Italia Settentrionale, a testimonianza del periodo dell'Altomedioevo.

Le campagne di scavo, compiute nel corso del '900, hanno riportato alla luce un palinsesto archeologico databile dall'epoca romana sino al XVI secolo. Anche ricerche subacquee permisero di recuperare numerosi reperti dell'isola.

I ritrovamenti archeologici più rilevanti riguardano il complesso della Basilica romanica di S. Eufemia, di cui sono visibili le navate, la bellissima cripta e il portico, oltre ai resti della Chiesa di S. Maria col Portico e di S. Pietro in Castello e testimonianze paleocristiane come l'aula battesimale biabsidata.

Visibili sotto il pavimento della seicentesca Chiesa di S. Giovanni Battista sono i resti di un colonnato marmoreo di epoca romana.

Oltre al sito archeologico dell'isola, a Ossuccio - sulla terraferma -  è possibile visitare anche il Museo Antiquarium, che raccoglie i reperti e i manufatti artistici ritrovati nei diversi siti dell'Isola Comacina e del territorio di Ossuccio.

-

DOVE:  Via Somalvico, 22010, Ossuccio (CO)
SITO WEB:  https://isola-comacina.it

Portami qui: Isola Comacina

Dello stesso tema

Lago di Como, 3 mete imperdibili

Tre mete imperdibili. Menaggio, Bellagio, Cernobbio. I rifugi, le terrazze e le ville. Un itinerario sul Lago di Como
  • Laghi
Lago di Como, 3 mete imperdibili

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano
  • Laghi
Lario per gli sportivi - Lago di Como

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

In visita a Monte Isola

Una montagna alta 600 metri in un’isola, una perla di straordinaria bellezza circondata dal Lago d’Iseo.
  • Laghi
Monte Isola

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Ai piedi delle Piccole Dolomiti, lambito da pendici boscose, è quasi un bacino di montagna.
  • Laghi
Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Fra incantevoli borghi, riserve naturali e antiche ville romanzate, il Lago di Lugano è la meta ideale per un weekend di assoluto benessere. Scopri di più.
  • Laghi
I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere