• Laghi
    • Borghi
    • Arte e Cultura

La sponda lombarda del lago Maggiore

Che si tratti di una fugace domenica d’estate o di una parentesi vacanziera di più ampio respiro, il Lago Maggiore (o Verbano) val bene una dolce evasione dall’incalzante afa cittadina.

 

Incastonato fra Piemonte e Lombardia, si estende per una lunghezza di 66 km, dal territorio italiano a quello svizzero, dalla pianura fino alle montagne dell’Ossola, e si divide in due sponde molto diverse fra loro, quella orientale lombarda e quella occidentale piemontese. 
Compresa fra Sesto Calenda e Zenna, al confine con la Svizzera, la riva lombarda del Lago Maggiore è di fatto quella più selvaggia e meno turistica fra le due: connotata da dolci colline, fitti canneti e reperti archeologici di epoca preistorica fino a Laveno, verso nord offre incantevoli paesaggi, con una costa più scoscesa e un entroterra con monti boschivi alti oltre 1000 metri. Oltre alla città di Varese e alle sue storiche “castellanze”, un tempo località autonome e ormai parte integrante della città, su questa sponda si affacciano i borghi di Angera, Leggiuno, Laveno, Maccagno e Luino, ognuno con le loro meraviglie storiche e architettoniche, fra le quali primeggiano lo splendido Eremo di Santa Caterina del Sasso e la spettacolare Rocca di Angera.
Non vi resta che seguirci nella nostra esplorazione itinerante sulla riva lombarda del Lago Maggiore, per conoscere più da vicino questo spicchio di terra lacustre che, grazie ai suoi magnifici colori e al suo ingente patrimonio culturale, ha saputo ispirare nei secoli poeti, musicisti e letterati. Così come oggi riesce a far innamorare i suoi fortunati visitatori.    
 

Dello stesso tema

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Vivere il turismo open air sul Ceresio

Idee per una vacanza slow tra sport e cultura sul Lago di Lugano
  • Laghi
Vivere il turismo open air sul Ceresio

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Limone sul Garda

La piccola perla della Gardesana Occidentale.
  • Laghi
Limonaie e olio di oliva a Limone sul Garda

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia