• Laghi
    • Borghi
    • Arte e Cultura

La sponda lombarda del lago Maggiore

Che si tratti di una fugace domenica d’estate o di una parentesi vacanziera di più ampio respiro, il Lago Maggiore (o Verbano) val bene una dolce evasione dall’incalzante afa cittadina.

 

Incastonato fra Piemonte e Lombardia, si estende per una lunghezza di 66 km, dal territorio italiano a quello svizzero, dalla pianura fino alle montagne dell’Ossola, e si divide in due sponde molto diverse fra loro, quella orientale lombarda e quella occidentale piemontese. 
Compresa fra Sesto Calenda e Zenna, al confine con la Svizzera, la riva lombarda del Lago Maggiore è di fatto quella più selvaggia e meno turistica fra le due: connotata da dolci colline, fitti canneti e reperti archeologici di epoca preistorica fino a Laveno, verso nord offre incantevoli paesaggi, con una costa più scoscesa e un entroterra con monti boschivi alti oltre 1000 metri. Oltre alla città di Varese e alle sue storiche “castellanze”, un tempo località autonome e ormai parte integrante della città, su questa sponda si affacciano i borghi di Angera, Leggiuno, Laveno, Maccagno e Luino, ognuno con le loro meraviglie storiche e architettoniche, fra le quali primeggiano lo splendido Eremo di Santa Caterina del Sasso e la spettacolare Rocca di Angera.
Non vi resta che seguirci nella nostra esplorazione itinerante sulla riva lombarda del Lago Maggiore, per conoscere più da vicino questo spicchio di terra lacustre che, grazie ai suoi magnifici colori e al suo ingente patrimonio culturale, ha saputo ispirare nei secoli poeti, musicisti e letterati. Così come oggi riesce a far innamorare i suoi fortunati visitatori.    
 

Dello stesso tema

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Cosa vedere a Brunate

Una visita al "Balcone sulle Alpi", sul Lago di Como
  • Laghi
Cosa vedere a Brunate, consigli

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

Canoa - Rafting

Un'attività perfetta per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
  • Laghi
Foto di Ass. Canoa Club Valtellina