• Laghi

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Se ti stai chiedendo cosa vedere sul Lago Maggiore lato Lombardia, preparati a scoprire una destinazione autentica dove il lago incontra la storia, la natura e l’accoglienza di borghi suggestivi.

La sponda lombarda del Lago Maggiore è una delle perle nascoste della provincia di Varese, un angolo d’Italia capace di sorprendere per la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi.

Cosa vedere sul Lago Maggiore sponda lombarda

Da Angera a Laveno-Mombello, ogni località della sponda lombarda offre esperienze uniche. Tra le attrazioni turistiche del Lago Maggiore in Lombardia spicca la Rocca di Angera, un'imponente fortezza medievale che domina il lago dall’alto e ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo.

A pochi chilometri, Santa Caterina del Sasso si affaccia sul lago da una rupe: questo eremo incastonato nella roccia è uno dei luoghi più fotografati e visitati della zona. La bellezza spirituale si fonde con il paesaggio naturale in un’esperienza imperdibile.

Mercati storici, funivie panoramiche e borghi da vivere

Se ami i borghi autentici e vivi la vacanza anche attraverso le tradizioni locali, non perderti il mercato di Luino, il più grande mercato all’aperto del Nord Italia, attivo ogni mercoledì dal 1541. Passeggia tra le bancarelle affacciate sul lago, tra profumi, colori e sapori tipici.

A Laveno-Mombello, sali a bordo della suggestiva funivia panoramica con cabine aperte che ti porterà fino in cima al Monte Sasso del Ferro. Da lassù, lo sguardo abbraccia il Lago Maggiore e le Prealpi lombarde in un panorama che lascia senza fiato.

Trekking, bicicletta e natura: esperienze slow sul Lago Maggiore

Per chi cerca vacanze attive sul Lago Maggiore, la sponda lombarda è il punto di partenza ideale per itinerari di trekking e ciclovie panoramiche. L’Anello delle Cinque Vette e i percorsi nel Parco del Campo dei Fiori offrono scenari mozzafiato e percorsi adatti a ogni livello di esperienza.

Questa è anche una meta perfetta per il turismo sostenibile in Lombardia: borghi slow, natura incontaminata, ospitalità familiare e il ritmo lento della vita di lago.

Perché scegliere la sponda lombarda del Lago Maggiore
  • Borghi autentici e panorami unici

  • Ville storiche e castelli da visitare

  • Escursioni tra natura, cultura e relax

  • Attività per famiglie, coppie e viaggiatori attivi

  • Facilmente raggiungibile da Milano e dal Nord Europa


    Scopri di più

Vuoi pianificare la tua prossima vacanza sul Lago Maggiore?
Esplora tutti gli itinerari su varesedoyoulake.it
Seguici su Instagram @varesedoyoulake per ispirazione di viaggio
Esplora la Lombardia con noi, un lago alla volta


Altri link

Facebook
Portami qui: Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Dello stesso tema

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Lago di Piano: un tesoro naturale a Carlazzo

  • Laghi
Carlazzo @autoritadibacino

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
  • Laghi
@inlombardia

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Ai piedi delle Piccole Dolomiti, lambito da pendici boscose, è quasi un bacino di montagna.
  • Laghi
Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Vivere il turismo open air sul Ceresio

Idee per una vacanza slow tra sport e cultura sul Lago di Lugano
  • Laghi
Vivere il turismo open air sul Ceresio

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura