• Laghi

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Se ti stai chiedendo cosa vedere sul Lago Maggiore lato Lombardia, preparati a scoprire una destinazione autentica dove il lago incontra la storia, la natura e l’accoglienza di borghi suggestivi.

La sponda lombarda del Lago Maggiore è una delle perle nascoste della provincia di Varese, un angolo d’Italia capace di sorprendere per la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi.

Cosa vedere sul Lago Maggiore sponda lombarda

Da Angera a Laveno-Mombello, ogni località della sponda lombarda offre esperienze uniche. Tra le attrazioni turistiche del Lago Maggiore in Lombardia spicca la Rocca di Angera, un'imponente fortezza medievale che domina il lago dall’alto e ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo.

A pochi chilometri, Santa Caterina del Sasso si affaccia sul lago da una rupe: questo eremo incastonato nella roccia è uno dei luoghi più fotografati e visitati della zona. La bellezza spirituale si fonde con il paesaggio naturale in un’esperienza imperdibile.

Mercati storici, funivie panoramiche e borghi da vivere

Se ami i borghi autentici e vivi la vacanza anche attraverso le tradizioni locali, non perderti il mercato di Luino, il più grande mercato all’aperto del Nord Italia, attivo ogni mercoledì dal 1541. Passeggia tra le bancarelle affacciate sul lago, tra profumi, colori e sapori tipici.

A Laveno-Mombello, sali a bordo della suggestiva funivia panoramica con cabine aperte che ti porterà fino in cima al Monte Sasso del Ferro. Da lassù, lo sguardo abbraccia il Lago Maggiore e le Prealpi lombarde in un panorama che lascia senza fiato.

Trekking, bicicletta e natura: esperienze slow sul Lago Maggiore

Per chi cerca vacanze attive sul Lago Maggiore, la sponda lombarda è il punto di partenza ideale per itinerari di trekking e ciclovie panoramiche. L’Anello delle Cinque Vette e i percorsi nel Parco del Campo dei Fiori offrono scenari mozzafiato e percorsi adatti a ogni livello di esperienza.

Questa è anche una meta perfetta per il turismo sostenibile in Lombardia: borghi slow, natura incontaminata, ospitalità familiare e il ritmo lento della vita di lago.

Perché scegliere la sponda lombarda del Lago Maggiore
  • Borghi autentici e panorami unici

  • Ville storiche e castelli da visitare

  • Escursioni tra natura, cultura e relax

  • Attività per famiglie, coppie e viaggiatori attivi

  • Facilmente raggiungibile da Milano e dal Nord Europa


    Scopri di più

Vuoi pianificare la tua prossima vacanza sul Lago Maggiore?
Esplora tutti gli itinerari su varesedoyoulake.it
Seguici su Instagram @varesedoyoulake per ispirazione di viaggio
Esplora la Lombardia con noi, un lago alla volta


Altri link

Facebook
Portami qui: Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Dello stesso tema

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

In visita a Monte Isola

Una montagna alta 600 metri in un’isola, una perla di straordinaria bellezza circondata dal Lago d’Iseo.
  • Laghi
Monte Isola

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi
Mercato di Luino

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

I laghi minori della provincia di Varese

Scopri Monate, Comabbio, Ganna e Ghirla tra natura, relax e autentici borghi
  • Laghi
I laghi minori della provincia di Varese

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia
  • Laghi
Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Garda tra castelli e vestigia

Terra di piacere e di invasioni, il basso Garda è ricco di testimonianze storiche, che affondano le radici addirittura nell’età del Bronzo
  • Laghi
Lago di Garda Tra castelli e vestigia

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)