• Laghi
    • Active & Green
    • Borghi

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua

La splendida galassia di laghi che caratterizza il territorio lombardo vanta, tra le stelle della costellazione varesina, il lussureggiante bacino di Comabbio.

 

Collegato un tempo al lago di Varese, con cui formava un unico bacino, il lago di Comabbio si presenta oggi come un piccolo scrigno naturalistico ricco di biodiversità floro-faunistica.

L’oasi naturalistica ospita tral’altro uccelli acquatici, lucci, persici, carpe e  tinche nonché piante rare, ninfee, castagne d’acqua, canneti, boschi di salici e paludi che abitano le sue acque e i suoi 9 km di sponde. Profondo poco più di 7 metri, in inverno ghiaccia completamente trasformandosi in una suggestiva pista di pattinaggio.

Altra pista, è la ciclabile che cinge ad anello il lago per circa 12 km, passando attraverso i
comuni di Mercallo, Ternate, Varano Borghi e Vergiate. Se pensate che il percorso sia
troppo corto, potete allungarlo collegandovi alle ciclabili del lago di Varese e dell’Alto Ticino.

Agli appassionati di sport acquatici, questo piccolo specchio d’acqua riserva grandi
emozioni.

Il lago ospita da anni, nel mese di ottobre, i Campionati Italiani di Canottaggio a sedile fisso e, da alcune edizioni, anche i Campionati Europei: decine di equipaggi e
centinaia di atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano e sfilano sulle sue splendide acque,in un’incredibile cornice naturalistica che aggiunge fascino alla competizione.

Comabbio riserva grandi emozioni anche agli amanti della pesca, grazie alla varietà di
specie ittiche presenti nel bacino. La pratica è consentita con i necessari permessi e solo
senza l’utilizzo di imbarcazioni a motore.

Parola d’ordine: silenzio e contemplazione.

Dello stesso tema

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

In battello sui laghi lombardi

Iseo, Garda, Como, Maggiore e Ceresio. Le gite in battello sui laghi lombardi offrono un punto di vista alternativo. Dai laghi ai borghi che li circondano
  • Laghi
In battello sui laghi lombardi

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo