• Laghi
    • Borghi
    • Arte e Cultura

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como

Menaggio si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como, in una posizione strategica tra Como, Sondrio e Lugano.

Ha molti volti: uno elegante, grazie ai suoi magnifici hotel e ville che punteggiano la costa sul Lago; uno green, grazie agli itinerari e ai percorsi escursionistici che partono dalla cittadina; uno storico, per i resti di fortini e trincee usate durante la guerra.

Per esempio, una visita a Villa Mylius Vigoni è perfetta durante le giornate di primavera, ma camminare lungo il Parco della Val Senagra è la risposta alla tua ricerca di ombra e refrigerio durante l’estate.


Val Sanagra: appena sopra l’abitato di Menaggio si trova lo splendido Parco Val Sanagra.
Un ambiente fatto di mosaici di boschi, praterie e alpeggi, scavato dal fiume Sanagra e modellato dai ghiacci dell’ultima glaciazione. Nel Parco sono tracciati numerosi percorsi escursionistici. Presso La Villa Camozzi a Codogna si trova il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra con sale dedicate alla flora, alla fauna e fossili del Parco.

Lago di Piano: la Riserva Naturale del Lago di Piano si trova nella Val Menaggio tra il Lago di Como e il Lago di Lugano. Il piccolo pescoso laghetto, dalle coste qua e là frastagliate, è da ammirare nella bella stagione, quando le ninfee lo coprono quasi interamente. Magico e quasi spettrale diventa d’inverno, quando tutto l’ambiente si veste delle tinte del grigio e la superficie del lago si ghiaccia.

Ferrata del Monte Grona: Una bellissima via ferrata è quella per la cima del Monte Grona, sopra il rifugio Menaggio.  Dalla sua cima si ammira uno dei migliori panorami delle Prealpi; oltre al Lago di Como, Lago di Lugano e Lago di Piano, si riconoscono le vicine cime, come quelle delle Grigne, del Monte Legnone e la caratteristica forma dei Corni di Canzo. Nelle giornate più terse si possono scorgere le vette maestre dell’arco alpino, dal Monviso al Bernina.

Lido di Menaggio: Spiaggia, piscina, ristorante, lounge bar, area bimbi e molto altro al Lido di Menaggio, una location ideale per rilassarsi in un ambiente glamour in ogni momento della giornata e durante le fresche serate sul Lago di Como. La struttura può essere utilizzata anche per eventi, feste e matrimoni affacciati direttamente sull’acqua del Lago di Como.

Villa Mylius Vigoni: questa villa si trova a Loveno, una frazione di Menaggio, ed è una splendida dimora ottocentesca con un incantevole panorama sul Lago di Como. Spettacolare è anche il parco che circonda la villa, che rappresenta uno dei più integri esempi di giardino romantico che ancora si conservano in Lombardia.

Portami qui: 5 Cose da fare a Menaggio

Dello stesso tema

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
  • Laghi
@inlombardia

In battello sul Lago d'Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d'Iseo

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

In visita a Monte Isola

Una montagna alta 600 metri in un’isola, una perla di straordinaria bellezza circondata dal Lago d’Iseo.
  • Laghi
Monte Isola

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Canoa - Rafting

Un'attività perfetta per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
  • Laghi
Foto di Ass. Canoa Club Valtellina

Limone sul Garda

La piccola perla della Gardesana Occidentale.
  • Laghi
Limonaie e olio di oliva a Limone sul Garda

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi