• Laghi
    • Borghi
    • Arte e Cultura

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como

Menaggio si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como, in una posizione strategica tra Como, Sondrio e Lugano.

Ha molti volti: uno elegante, grazie ai suoi magnifici hotel e ville che punteggiano la costa sul Lago; uno green, grazie agli itinerari e ai percorsi escursionistici che partono dalla cittadina; uno storico, per i resti di fortini e trincee usate durante la guerra.

Per esempio, una visita a Villa Mylius Vigoni è perfetta durante le giornate di primavera, ma camminare lungo il Parco della Val Senagra è la risposta alla tua ricerca di ombra e refrigerio durante l’estate.


Val Sanagra: appena sopra l’abitato di Menaggio si trova lo splendido Parco Val Sanagra.
Un ambiente fatto di mosaici di boschi, praterie e alpeggi, scavato dal fiume Sanagra e modellato dai ghiacci dell’ultima glaciazione. Nel Parco sono tracciati numerosi percorsi escursionistici. Presso La Villa Camozzi a Codogna si trova il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra con sale dedicate alla flora, alla fauna e fossili del Parco.

Lago di Piano: la Riserva Naturale del Lago di Piano si trova nella Val Menaggio tra il Lago di Como e il Lago di Lugano. Il piccolo pescoso laghetto, dalle coste qua e là frastagliate, è da ammirare nella bella stagione, quando le ninfee lo coprono quasi interamente. Magico e quasi spettrale diventa d’inverno, quando tutto l’ambiente si veste delle tinte del grigio e la superficie del lago si ghiaccia.

Ferrata del Monte Grona: Una bellissima via ferrata è quella per la cima del Monte Grona, sopra il rifugio Menaggio.  Dalla sua cima si ammira uno dei migliori panorami delle Prealpi; oltre al Lago di Como, Lago di Lugano e Lago di Piano, si riconoscono le vicine cime, come quelle delle Grigne, del Monte Legnone e la caratteristica forma dei Corni di Canzo. Nelle giornate più terse si possono scorgere le vette maestre dell’arco alpino, dal Monviso al Bernina.

Lido di Menaggio: Spiaggia, piscina, ristorante, lounge bar, area bimbi e molto altro al Lido di Menaggio, una location ideale per rilassarsi in un ambiente glamour in ogni momento della giornata e durante le fresche serate sul Lago di Como. La struttura può essere utilizzata anche per eventi, feste e matrimoni affacciati direttamente sull’acqua del Lago di Como.

Villa Mylius Vigoni: questa villa si trova a Loveno, una frazione di Menaggio, ed è una splendida dimora ottocentesca con un incantevole panorama sul Lago di Como. Spettacolare è anche il parco che circonda la villa, che rappresenta uno dei più integri esempi di giardino romantico che ancora si conservano in Lombardia.

Portami qui: 5 Cose da fare a Menaggio

Dello stesso tema

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Laghi in Lombardia: 5 mete d’autunno

5 consigli per una giornata indimenticabile: da Gardone Riviera all’Isola Comacina, alle sponde perfette per chi ama la bici
  • Laghi
Laghi in Lombardia autunno

I laghi minori della provincia di Varese

Scopri Monate, Comabbio, Ganna e Ghirla tra natura, relax e autentici borghi
  • Laghi
I laghi minori della provincia di Varese

In battello sul Lago d'Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d'Iseo

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

5 cose da fare a Domaso

Un luogo incantevole per la tua vacanza attiva sul Lago di Como
  • Laghi
domaso cose fare

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola