• Laghi
    • Borghi
    • Arte e Cultura

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como

Menaggio si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como, in una posizione strategica tra Como, Sondrio e Lugano.

Ha molti volti: uno elegante, grazie ai suoi magnifici hotel e ville che punteggiano la costa sul Lago; uno green, grazie agli itinerari e ai percorsi escursionistici che partono dalla cittadina; uno storico, per i resti di fortini e trincee usate durante la guerra.

Per esempio, una visita a Villa Mylius Vigoni è perfetta durante le giornate di primavera, ma camminare lungo il Parco della Val Senagra è la risposta alla tua ricerca di ombra e refrigerio durante l’estate.


Val Sanagra: appena sopra l’abitato di Menaggio si trova lo splendido Parco Val Sanagra.
Un ambiente fatto di mosaici di boschi, praterie e alpeggi, scavato dal fiume Sanagra e modellato dai ghiacci dell’ultima glaciazione. Nel Parco sono tracciati numerosi percorsi escursionistici. Presso La Villa Camozzi a Codogna si trova il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra con sale dedicate alla flora, alla fauna e fossili del Parco.

Lago di Piano: la Riserva Naturale del Lago di Piano si trova nella Val Menaggio tra il Lago di Como e il Lago di Lugano. Il piccolo pescoso laghetto, dalle coste qua e là frastagliate, è da ammirare nella bella stagione, quando le ninfee lo coprono quasi interamente. Magico e quasi spettrale diventa d’inverno, quando tutto l’ambiente si veste delle tinte del grigio e la superficie del lago si ghiaccia.

Ferrata del Monte Grona: Una bellissima via ferrata è quella per la cima del Monte Grona, sopra il rifugio Menaggio.  Dalla sua cima si ammira uno dei migliori panorami delle Prealpi; oltre al Lago di Como, Lago di Lugano e Lago di Piano, si riconoscono le vicine cime, come quelle delle Grigne, del Monte Legnone e la caratteristica forma dei Corni di Canzo. Nelle giornate più terse si possono scorgere le vette maestre dell’arco alpino, dal Monviso al Bernina.

Lido di Menaggio: Spiaggia, piscina, ristorante, lounge bar, area bimbi e molto altro al Lido di Menaggio, una location ideale per rilassarsi in un ambiente glamour in ogni momento della giornata e durante le fresche serate sul Lago di Como. La struttura può essere utilizzata anche per eventi, feste e matrimoni affacciati direttamente sull’acqua del Lago di Como.

Villa Mylius Vigoni: questa villa si trova a Loveno, una frazione di Menaggio, ed è una splendida dimora ottocentesca con un incantevole panorama sul Lago di Como. Spettacolare è anche il parco che circonda la villa, che rappresenta uno dei più integri esempi di giardino romantico che ancora si conservano in Lombardia.

Portami qui: 5 Cose da fare a Menaggio

Dello stesso tema

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Limone sul Garda

La piccola perla della Gardesana Occidentale.
  • Laghi
Limonaie e olio di oliva a Limone sul Garda

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Ai piedi delle Piccole Dolomiti, lambito da pendici boscose, è quasi un bacino di montagna.
  • Laghi
Lago d'Idro Fresche e dolci acque

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Maldive... No, #inLombardia

Scoprite i luoghi più inaspettati ed "esotici" della Lombardia
  • Laghi
Grotte di Catullo Sirmione Lago di Garda

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano
  • Laghi
Lario per gli sportivi - Lago di Como

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
  • Laghi
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario

Spiagge da sogno sul lago di Garda

Per una fuga lombarda dalla calura d’agosto, scopri 5 paradisiache spiagge sul Lago di Garda. 
  • Laghi
Spiagge da sogno sul lago di Garda

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco