• Laghi
    • Cicloturismo
    • Food & Wine
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Il Comune di Cremona è tra i promotori e capofila del progetto Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia, selezionato da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style.

Il progetto coinvolge cinque territori – Bergamo, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia – uniti in un palinsesto di eventi pensati per valorizzare il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico della regione. A fare da filo conduttore è l’acqua, elemento simbolico e vitale che collega città e paesaggi lungo fiumi e laghi, in un racconto autentico della Lombardia dove tradizione, sostenibilità e innovazione si incontrano.

L’evento promosso dal Comune di Cremona è “Bici e Barca Po Experience” e si svolgerà durante le domeniche di settembre.
L’iniziativa offre un’avventura a ritmo lento tra navigazione fluviale e cicloturismo: i partecipanti potranno esplorare il fiume Po a bordo della motonave Mattei, per poi proseguire in bicicletta lungo gli argini e i sentieri della pianura padana, tra scorci naturalistici e degustazioni dei prodotti tipici cremonesi.
Un’esperienza pensata per famiglie, cicloturisti, appassionati di natura e buona cucina, che coniuga scoperta, sport e sostenibilità.

Ogni tappa del progetto è pensata per offrire un’esperienza coinvolgente, immersiva e multisensoriale, che intreccia la narrazione dei territori con attività outdoor, degustazioni, navigazioni fluviali e incontri culturali.

A supporto della promozione del calendario di eventi, sarà attivata una campagna social coordinata e capillare, che vedrà come testimonial e voce narrante Guido Damini, storico cremonese con un forte seguito digitale.
Attraverso la sua capacità di comunicare con un linguaggio diretto e contemporaneo, Damini racconterà le tappe del progetto, valorizzandone i contenuti storici, culturali ed enogastronomici, e creando un ponte efficace tra il territorio e un pubblico ampio, curioso e attento alla qualità.

Il programma nel suo complesso propone altri quattro eventi esperienziali:
-Mantova, un itinerario poetico e gastronomico sulle tracce di Virgilio;
-Pavia, una giornata a contatto con la tradizione remiera e la biodiversità del Ticino;
-Lodi, la tredicesima edizione del Festival “Le Forme del Gusto”, con crociere sull’Adda, visite guidate e mercati del gusto;
-Bergamo, il “Bergamo Wine Experience” all’interno del Festival Agricultura e Diritto al Cibo, con cantine locali, showcooking sostenibili e numerosi momenti dedicati alla valorizzazione dei prodotti tipici.

GLI APPUNTAMENTI 

  • 20/21 settembre-Pavia
    A pelo d’acqua. Alla scoperta del Ticino tra tradizione remiera e enogastronomia    
  • dal 16 agosto al 15 ottobre-Mantova, Borgo Virgilio, Grazie di Curtatone
    Città d’acqua, sapori e poesia, sulle tracce di Virgilio
  • 7-14-21-28 settembre-Cremona, Stagno Lombardo, Isola Serafini
    Bici Barca Po Experience    
  • 26/27/28 settembre-Lodi
    Le Forme del Gusto    
  • 25-26 ottobre-Bergamo
    Festival Agricultura e diritto al cibo evento Bergamo Wine Experience     

 


Allegati

Scarica tutti gli eventi!

Dello stesso tema

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia
  • Laghi
Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

Estate in Lombardia

I migliori luoghi da vedere, le più belle escursioni e tante idee per la tua vacanza: scopri il territorio della Lombardia!
  • Laghi
Come vivere intensamente la tua estate in Lombardia

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Maldive... No, #inLombardia

Scoprite i luoghi più inaspettati ed "esotici" della Lombardia
  • Laghi
Grotte di Catullo Sirmione Lago di Garda

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Fra incantevoli borghi, riserve naturali e antiche ville romanzate, il Lago di Lugano è la meta ideale per un weekend di assoluto benessere. Scopri di più.
  • Laghi
I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Lago di Piano: un tesoro naturale a Carlazzo

  • Laghi
Carlazzo @autoritadibacino

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi
Carta 3 Laghi

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino