• Laghi
    • Cicloturismo
    • Food & Wine
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Navigando tra Storia, Fiume e Sapori

Il Comune di Cremona è tra i promotori e capofila del progetto Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia, selezionato da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style.

Il progetto coinvolge cinque territori – Bergamo, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia – uniti in un palinsesto di eventi pensati per valorizzare il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico della regione. A fare da filo conduttore è l’acqua, elemento simbolico e vitale che collega città e paesaggi lungo fiumi e laghi, in un racconto autentico della Lombardia dove tradizione, sostenibilità e innovazione si incontrano.

L’evento promosso dal Comune di Cremona è “Bici e Barca Po Experience” e si svolgerà durante le domeniche di settembre.
L’iniziativa offre un’avventura a ritmo lento tra navigazione fluviale e cicloturismo: i partecipanti potranno esplorare il fiume Po a bordo della motonave Mattei, per poi proseguire in bicicletta lungo gli argini e i sentieri della pianura padana, tra scorci naturalistici e degustazioni dei prodotti tipici cremonesi.
Un’esperienza pensata per famiglie, cicloturisti, appassionati di natura e buona cucina, che coniuga scoperta, sport e sostenibilità.

Ogni tappa del progetto è pensata per offrire un’esperienza coinvolgente, immersiva e multisensoriale, che intreccia la narrazione dei territori con attività outdoor, degustazioni, navigazioni fluviali e incontri culturali.

A supporto della promozione del calendario di eventi, sarà attivata una campagna social coordinata e capillare, che vedrà come testimonial e voce narrante Guido Damini, storico cremonese con un forte seguito digitale.
Attraverso la sua capacità di comunicare con un linguaggio diretto e contemporaneo, Damini racconterà le tappe del progetto, valorizzandone i contenuti storici, culturali ed enogastronomici, e creando un ponte efficace tra il territorio e un pubblico ampio, curioso e attento alla qualità.

Il programma nel suo complesso propone altri quattro eventi esperienziali:
-Mantova, un itinerario poetico e gastronomico sulle tracce di Virgilio;
-Pavia, una giornata a contatto con la tradizione remiera e la biodiversità del Ticino;
-Lodi, la tredicesima edizione del Festival “Le Forme del Gusto”, con crociere sull’Adda, visite guidate e mercati del gusto;
-Bergamo, il “Bergamo Wine Experience” all’interno del Festival Agricultura e Diritto al Cibo, con cantine locali, showcooking sostenibili e numerosi momenti dedicati alla valorizzazione dei prodotti tipici.

GLI APPUNTAMENTI 

  • 20/21 settembre-Pavia
    A pelo d’acqua. Alla scoperta del Ticino tra tradizione remiera e enogastronomia    
  • dal 16 agosto al 15 ottobre-Mantova, Borgo Virgilio, Grazie di Curtatone
    Città d’acqua, sapori e poesia, sulle tracce di Virgilio
  • 7-14-21-28 settembre-Cremona, Stagno Lombardo, Isola Serafini
    Bici Barca Po Experience    
  • 26/27/28 settembre-Lodi
    Le Forme del Gusto    
  • 25-26 ottobre-Bergamo
    Festival Agricultura e diritto al cibo evento Bergamo Wine Experience     

 


Allegati

Scarica tutti gli eventi!

Dello stesso tema

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Galleria fotografica Lago di Garda

Una rassegna fotografica per raccontare la bellezza di questo territorio.
  • Laghi
Conoscere il Lago di Garda per immagini, dalla A alla Z

Gardone Riviera

Splendido borgo del Lago di Garda, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D'Annunzio.
  • Laghi
Lungolago di Gardone Riviera

Vivere il turismo open air sul Ceresio

Idee per una vacanza slow tra sport e cultura sul Lago di Lugano
  • Laghi
Vivere il turismo open air sul Ceresio

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Gargnano

Gargnano: uno dei più bei centri storici del lago di Garda.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gargnano

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Fra incantevoli borghi, riserve naturali e antiche ville romanzate, il Lago di Lugano è la meta ideale per un weekend di assoluto benessere. Scopri di più.
  • Laghi
I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Immersioni nei laghi lombardi

Per chi ama le immersioni d’acqua dolce, 7 consigli per scoprire i tesori subacquei dei laghi in Lombardia
  • Laghi
Immersioni nei laghi lombardi

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo