• Montagne
    • Active & Green

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.

Montagne in Lombardia: magnifici paesaggi e tante attività da fare. Per voi alcuni spunti e suggerimenti, nelle varie località di montagna lombarde.

 

La Val Brembana offre decine di piste per la discesa e per il fondo, itinerari di sci alpinismo tra i più interessanti, aree dedicate alla pratica dello snowboard. Tra le più rinomate stazione sciistiche troviamo Foppolo, Piazzatorre (dove si pratica anche hockey su ghiaccio), Carona e Valtorta. Particolarmente attrezzato il Centro dello sci nordico della Conca dell'Alben di Oltre il Colle che consente di sciare su bellissimi tracciati lunghi alcune decine di chilometri di facile e media difficoltà inseriti in uno splendido ambiente paesaggistico.

La Val Seriana – Val di Scalve ha oltre 100 km di piste, decine di impianti di risalita, panorami da cartolina. Piste per i più piccoli adatte all'apprendimento dello sci e piste tecniche per i più esperti; piste da sci di fondo; rifugi in quota con solarium per una piacevole pausa circondati dalle Prealpi Orobie; percorsi con le ciaspole e lo sci alpinismo a tutti i livelli; escursioni in motoslitta alla luce della luna. I principali impianti sciistici sono collocati a Spiazzi di Gromo, Lizzola, Monte Pora, Monte Purito e Presolana.

La Valle Camonica è un paradiso della natura. Al suo interno i Parchi dell'Adamello e dello Stelvio ideali per splendide escursioni e poi notissime località sciistiche come Ponte di Legno-Tonale, Corteno-Aprica, Borno e Montecampione tutte dotate di ottimi impianti sciistici.

La Valsassina con i Piani di Bobbio e i Piani delle Betulle costituisce un resort invernale tra i più interessanti per chi si avvicina per la prima volta alla neve e desidera apprendere tutti i segreti di una discesa perfetta ma anche per chi vuole trascorrere una piacevole vacanza di puro relax in un luogo incontaminato.

La Valtellina con oltre 400 km di piste per lo sci alpino, 200 km per lo sci nordico, snowpark e baby park, rifugi dove rilassarsi e scuole sci professionali per avvicinarsi alla neve in tutta sicurezza, è la regina della montagna lombarda. Il suo comprensorio vanta località di fama internazionale come Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, Valdidentro, Valdisotto, Aprica, Teglio, Chiesa Valmalenco e Valgerola.

Per gli amanti dello snowboard non mancano spazi attrezzati e snowpark, così come per i fondisti sono disponibili oltre 200 km di piste, 53 i rifugi e ristoranti sulle piste, 50 i centri per il noleggio dell'attrezzatura e 30 le scuole di sci che completano l'offerta. La Valtellina è terra di sci tutto l'anno, potendo contare sulle splendide piste dello Stelvio, da sempre "l'Università dello sci", che da maggio a novembre accoglie gli allenamenti dei campioni così come le discese degli appassionati che anche d'estate non vogliono rinunciare alla neve.

Dello stesso tema

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

  • Montagne
Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019