• Montagne
    • Active & Green

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni

La Val Seriana e la Val di Scalve si estendono tra le province di Bergamo e Brescia e offrono l'opportunità di praticare svariati sport invernali e di godere della bellezza della natura di montagna anche attraverso attività estive.

L'inverno in Val Seriana e Val di Scalve è ricco di proposte e attività, sia per gli sciatori che per chi preferisce un diverso approccio con la neve. Qui gli sportivi sono attesi da oltre 100 km di piste che presentano diversi livelli di difficoltà, i più esperti troveranno a loro disposizione piste tecniche, mentre i bambini piste più agevoli ideali anche per chi è alle prime armi con gli sci.

Non mancano le piste da sci di fondo e rifugi in quota con solarium per una piacevole pausa circondati dalle prealpi Orobie, itinerari da percorrere con le ciaspole e occasioni di scialpinismo e di escursioni in motoslitta.

Numerosi sono anche gli itinerari per fare trekking e ciclismo alpino durante la bella stagione.

La Colere Ski Area 2200 è una nota stazione sciistica posizionata alle pendici del Monte Ferrante che presenta diversi livelli di difficoltà e dislivelli che non superano i 550 metri. Gli amanti della tavola trovano a loro disposizione uno snowpark e, in località Polzone, si trova una pista di boardercross, lunga 400 metri con un dislivello di oltre 100 metri e dotata di impianto di innevamento programmato.

Presso il comprensorio Castione - Monte Pora vi sono piste adatte anche ai bambini e principianti. Se allo sci alpino si preferisce lo snowboard, il Pora Park è a disposizione per gli amanti della tavola.

Inoltre, lo scenario delle Orobie si presta ad essere esplorato attraverso passeggiate con le ciaspole ai piedi, che portano alla scoperta di boschi e degli animali che li abitano.

Lizzola accoglie gli amanti del freeride presso lo snowpark, dotato anche di illuminazione notturna. Gli appassionati di scialpinismo non dovranno lasciarsi sfuggire l'occasione di percorrere gli itinerari che portano alle incantevoli cime del monte Sasna, del pizzo dei Tre Confini,e del pizzo di Petto.

Coloro che desiderano il relax resteranno stupiti dalla tranquillità dei boschi e dei piccoli centri che ancora oggi presentano testimoniante storiche medievali, mentre gli amanti della buona tavola potranno assaggiare la cucina genuina e i prodotti del territorio.

Portami qui: Val Seriana e Val di Scalve

Dello stesso tema

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni