• Montagne
    • Active & Green

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni

La Val Seriana e la Val di Scalve si estendono tra le province di Bergamo e Brescia e offrono l'opportunità di praticare svariati sport invernali e di godere della bellezza della natura di montagna anche attraverso attività estive.

L'inverno in Val Seriana e Val di Scalve è ricco di proposte e attività, sia per gli sciatori che per chi preferisce un diverso approccio con la neve. Qui gli sportivi sono attesi da oltre 100 km di piste che presentano diversi livelli di difficoltà, i più esperti troveranno a loro disposizione piste tecniche, mentre i bambini piste più agevoli ideali anche per chi è alle prime armi con gli sci.

Non mancano le piste da sci di fondo e rifugi in quota con solarium per una piacevole pausa circondati dalle prealpi Orobie, itinerari da percorrere con le ciaspole e occasioni di scialpinismo e di escursioni in motoslitta.

Numerosi sono anche gli itinerari per fare trekking e ciclismo alpino durante la bella stagione.

La Colere Ski Area 2200 è una nota stazione sciistica posizionata alle pendici del Monte Ferrante che presenta diversi livelli di difficoltà e dislivelli che non superano i 550 metri. Gli amanti della tavola trovano a loro disposizione uno snowpark e, in località Polzone, si trova una pista di boardercross, lunga 400 metri con un dislivello di oltre 100 metri e dotata di impianto di innevamento programmato.

Presso il comprensorio Castione - Monte Pora vi sono piste adatte anche ai bambini e principianti. Se allo sci alpino si preferisce lo snowboard, il Pora Park è a disposizione per gli amanti della tavola.

Inoltre, lo scenario delle Orobie si presta ad essere esplorato attraverso passeggiate con le ciaspole ai piedi, che portano alla scoperta di boschi e degli animali che li abitano.

Lizzola accoglie gli amanti del freeride presso lo snowpark, dotato anche di illuminazione notturna. Gli appassionati di scialpinismo non dovranno lasciarsi sfuggire l'occasione di percorrere gli itinerari che portano alle incantevoli cime del monte Sasna, del pizzo dei Tre Confini,e del pizzo di Petto.

Coloro che desiderano il relax resteranno stupiti dalla tranquillità dei boschi e dei piccoli centri che ancora oggi presentano testimoniante storiche medievali, mentre gli amanti della buona tavola potranno assaggiare la cucina genuina e i prodotti del territorio.

Portami qui: Val Seriana e Val di Scalve

Dello stesso tema

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Passo del Tonale

  • Montagne
Passo del Tonale

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing