• Cicloturismo
    • Borghi

In bici tra Mantova e Sabbioneta

La ciclovia Mantova-Sabbioneta rappresenta un percorso promiscuo (aperto sia alle biciclette che alle auto) di circa 47km che collega le due città patrimonio UNESCO.

Il tragitto si sviluppa prevalentemente lungo strade poco trafficate, attraversando le aree umide del Parco Oglio Sud, permettendo così di esplorare ambienti altrimenti poco conosciuti e di godere appieno delle caratteristiche paesaggistiche e culturali del territorio.

Attraversare in bicicletta il percorso che separa Mantova e Sabbioneta è un'esperienza affascinante, vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e vi permetterà di esplorare due città ricche di storia e cultura.

Partendo da Mantova, potete pedalare lungo le strade di campagna, circondati da campi verdi e canali serpeggianti. Sabbioneta è una piccola città con stradine lastricate e piazze accoglienti che vi trasporteranno nel passato. Potete visitare il maestoso Palazzo Ducale e passeggiare lungo le mura della città per ammirare le viste panoramiche dei dintorni.
Ricordatevi di portare con voi acqua e spuntini per il viaggio, poiché potreste non trovare opportunità di ristoro lungo il percorso. Inoltre, assicuratevi di avere una bicicletta in buone condizioni e indossate sempre un casco per la vostra sicurezza.

Preparatevi a essere affascinati dalla magnifica natura e dall'atmosfera affascinante lungo il vostro viaggio.

-

Ph: nobilisegni.it
Portami qui: In bici tra Mantova e Sabbioneta

Dello stesso tema

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
  • Cicloturismo
@inlombardia

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano