• Cicloturismo
    • Active & Green

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda

Questo percorso rappresenta il naturale proseguimento dell'anello dei laghi, la pista ciclopedonale che costeggia i laghi di Garlate e Olginate.

È un itinerario molto rilassante e gradevole e adatto a tutta la famiglia, facilmente percorribile in poco più di 1 ora e 30 minuti per un totale di circa 30 km andata/ritorno. Durante il percorso possono essere osservate varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall'altro, sulle verdi colline brianzole.

Da Olginate si prosegue sempre lungo l'alzaia del fiume Adda su un tracciato sterrato; si giunge a Brivio, all'interno del quale, nel suo centro storico si erge un castello che costituiva parte del sistema difensivo dell'Adda.

Immersi nel verde, prosegue la pedalata, seguendo le anse del fiume, frequentate da molte specie di volatili acquatici.

Dopo qualche chilometro si raggiunge Imbersago, dove è possibile prendere il traghetto ricostruito secondo il progetto di Leonardo Da Vinci, per attraversare il fiume. Proseguendo lungo l'alzaia in direzione sud si trova la grande forra dove sorge la diga di Robbiate (m 198).

In questa zona inizia l'Ecomuseo Adda di Leonardo, un itinerario composto da 14 tappe di interesse storico-culturale.

Successivamente raggiungiamo imponente ponte in ferro di Paderno d'Adda, realizzato nel 1899, che con la sua campata unica collega le province di Lecco e Bergamo.

La strada, ora asfaltata, corre lungo l'alzaia fino a raggiungere la diga di Poiret (m 186) dove successivamente è possibile raggiungere lo Stallazzo (m 177), centro informativo dell'Ecomuseo.

Da qui si può decidere di proseguire l'itinerario ciclabile verso Milano continuando a pedalare lungo l'alzaia del fiume e percorrendo poi i Navigli Milanesi.

Portami qui: In bici nella Brianza Lecchese

Dello stesso tema

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

  • Cicloturismo
Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza