• Cicloturismo
    • Navigli
    • Active & Green
    • Borghi
    • Arte e Cultura
    • Itinerari

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Tra Naviglio Grande e di Bereguardo e lungo il Ticino si snodano centinaia di chilometri di percorsi ciclabili adatti a tutti, che permettono di scoprire un territorio ricco di bellezze. Che tu sia alla ricerca di una giornata tutta in sella, di un'esperienza in bicicletta con la tua famiglia, di una giornata di svago con amici... Qui puoi trovare tante possibilità di divertimento su due ruote!

Un paesaggio unico, disegnato dall’acqua e modellato nei secoli da agricoltura, ingegno e natura. Tra le anse del Ticino, i campi coltivati e le vie d’acqua storiche, pedalare diventa un modo autentico per scoprire la Lombardia più verde.

1. Il Naviglio di Bereguardo: pedalata tra conche e ponti girevoli
Da Castelletto di Abbiategrasso a Bereguardo, una ciclabile sterrata ma facile segue il corso del Naviglio di Bereguardo. Lungo circa 18 km, l’itinerario attraversa paesaggi rurali punteggiati da chiuse storiche, ponti in legno e ambientazioni d’altri tempi. È un percorso perfetto per famiglie e cicloturisti amanti delle atmosfere slow.
Da non perdere: il ponte delle barche di Bereguardo, raro esempio ancora funzionante di ponte galleggiante.
Scopri il percorso

2. Morimondo: abbazie, coltivi e silenzi medievali
Questo itinerario parte da Morimondo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e si snoda tra campi coltivati, rogge e boschi planiziali. La ciclabile racconta la storia agricola del territorio, eredità dei monaci cistercensi. Ideale per chi cerca una giornata tra natura e cultura.
Da non perdere: una visita all’Abbazia di Morimondo e una sosta nei piccoli agriturismi della zona.
Scopri il percorso

3. Il Castello Visconteo e la campagna di Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande
Un itinerario tra architettura e paesaggio, alla scoperta della campagna agricola e dagli antichi palazzi nobiliari. Tra Abbiategrasso e Cuggiono la ciclabile costeggia il Naviglio Grande, passando per ville storiche di delizia, orti medievali, cascine fortificate e canali secondari.
Da non perdere: Castello Visconteo di Abbiategrasso e la campagna irrigua, patrimonio rurale ancora intatto.
Scopri il percorso

4. Naviglio Grande: pedalare da Milano verso il Ticino
Tra i percorsi più classici, la ciclabile lungo il Naviglio Grande collega Milano, passando da Trezzano sul Naviglio ad Abbiategrasso con un tracciato facile, pianeggiante e ricco di fascino. Costeggia l’acqua placida del naviglio tra ponticelli, antiche alzaie, villaggi rurali e cascine.
Da non perdere: il tratto tra Gaggiano e Cassinetta di Lugagnano, uno dei borghi più belli d’Italia.
Scopri il percorso
Scopri anche la variante lungo le ville

5. Itinerario dei Tre Navigli: Grande, Bereguardo e Pavese
Un percorso ad anello tra natura, storia e ingegneria idraulica. Si parte da Milano e si pedala verso Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande, si devia verso il Naviglio di Bereguardo e si rientra sulla ciclovia del Pavese. Un viaggio completo nel cuore della rete di navigli lombardi, per cicloturisti esperti o avventurosi.
Da non perdere: il paesaggio agricolo intatto tra Morimondo e Zibido San Giacomo.
Scopri il percorso

Un territorio per tutti i pedali
Facili, pianeggianti e immersi nel verde: i percorsi tra Navigli e Ticino sono adatti a tutti, dalle famiglie con bambini ai cicloturisti più allenati. Le ciclovie sono ben segnalate e si sviluppano su strade bianche o asfaltate a basso traffico, tra borghi storici, punti ristoro, aree picnic e agriturismi bike-friendly.

Mappa e info
Scopri tutti i percorsi di Tra Navigli e Ticino per pianificare la tua giornata su due ruote.
Tra Navigli e Ticino, ogni pedalata è un’occasione per rallentare, ascoltare, esplorare.


Altri link

Facebook
Instagram Tra Navigli e Ticino

Dello stesso tema

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
  • Cicloturismo
MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci