• Cicloturismo
    • Navigli
    • Active & Green
    • Borghi
    • Arte e Cultura
    • Itinerari

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Tra Naviglio Grande e di Bereguardo e lungo il Ticino si snodano centinaia di chilometri di percorsi ciclabili adatti a tutti, che permettono di scoprire un territorio ricco di bellezze. Che tu sia alla ricerca di una giornata tutta in sella, di un'esperienza in bicicletta con la tua famiglia, di una giornata di svago con amici... Qui puoi trovare tante possibilità di divertimento su due ruote!

Un paesaggio unico, disegnato dall’acqua e modellato nei secoli da agricoltura, ingegno e natura. Tra le anse del Ticino, i campi coltivati e le vie d’acqua storiche, pedalare diventa un modo autentico per scoprire la Lombardia più verde.

1. Il Naviglio di Bereguardo: pedalata tra conche e ponti girevoli
Da Castelletto di Abbiategrasso a Bereguardo, una ciclabile sterrata ma facile segue il corso del Naviglio di Bereguardo. Lungo circa 18 km, l’itinerario attraversa paesaggi rurali punteggiati da chiuse storiche, ponti in legno e ambientazioni d’altri tempi. È un percorso perfetto per famiglie e cicloturisti amanti delle atmosfere slow.
Da non perdere: il ponte delle barche di Bereguardo, raro esempio ancora funzionante di ponte galleggiante.
Scopri il percorso

2. Morimondo: abbazie, coltivi e silenzi medievali
Questo itinerario parte da Morimondo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e si snoda tra campi coltivati, rogge e boschi planiziali. La ciclabile racconta la storia agricola del territorio, eredità dei monaci cistercensi. Ideale per chi cerca una giornata tra natura e cultura.
Da non perdere: una visita all’Abbazia di Morimondo e una sosta nei piccoli agriturismi della zona.
Scopri il percorso

3. Il Castello Visconteo e la campagna di Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande
Un itinerario tra architettura e paesaggio, alla scoperta della campagna agricola e dagli antichi palazzi nobiliari. Tra Abbiategrasso e Cuggiono la ciclabile costeggia il Naviglio Grande, passando per ville storiche di delizia, orti medievali, cascine fortificate e canali secondari.
Da non perdere: Castello Visconteo di Abbiategrasso e la campagna irrigua, patrimonio rurale ancora intatto.
Scopri il percorso

4. Naviglio Grande: pedalare da Milano verso il Ticino
Tra i percorsi più classici, la ciclabile lungo il Naviglio Grande collega Milano, passando da Trezzano sul Naviglio ad Abbiategrasso con un tracciato facile, pianeggiante e ricco di fascino. Costeggia l’acqua placida del naviglio tra ponticelli, antiche alzaie, villaggi rurali e cascine.
Da non perdere: il tratto tra Gaggiano e Cassinetta di Lugagnano, uno dei borghi più belli d’Italia.
Scopri il percorso
Scopri anche la variante lungo le ville

5. Itinerario dei Tre Navigli: Grande, Bereguardo e Pavese
Un percorso ad anello tra natura, storia e ingegneria idraulica. Si parte da Milano e si pedala verso Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande, si devia verso il Naviglio di Bereguardo e si rientra sulla ciclovia del Pavese. Un viaggio completo nel cuore della rete di navigli lombardi, per cicloturisti esperti o avventurosi.
Da non perdere: il paesaggio agricolo intatto tra Morimondo e Zibido San Giacomo.
Scopri il percorso

Un territorio per tutti i pedali
Facili, pianeggianti e immersi nel verde: i percorsi tra Navigli e Ticino sono adatti a tutti, dalle famiglie con bambini ai cicloturisti più allenati. Le ciclovie sono ben segnalate e si sviluppano su strade bianche o asfaltate a basso traffico, tra borghi storici, punti ristoro, aree picnic e agriturismi bike-friendly.

Mappa e info
Scopri tutti i percorsi di Tra Navigli e Ticino per pianificare la tua giornata su due ruote.
Tra Navigli e Ticino, ogni pedalata è un’occasione per rallentare, ascoltare, esplorare.


Altri link

Facebook
Instagram Tra Navigli e Ticino

Dello stesso tema

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

  • Cicloturismo
Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po