• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Mappa 3D del percorso Torre S. Maria - Alpe Piasci

Percorso classico che permette di visitare alcuni alpeggi del territorio di Torre Santa Maria. Non c’è un collegamento diretto facile su strada tra Arcoglio e Piasci (solo un sentiero piuttosto accidentato), quindi l’itinerario prevede due obiettivi separati: gli stupendi panorami che si possono avere in tutte e due i luoghi ripagano delle fatiche. La pendenza media e la lunghezza costringono talvolta all’uso dell’assistenza media del motore. La salita inizia su asfalto per poi diventare cementata e sterrata. Si sviluppa lungo parecchi tornanti prima di attraversare verso nord e giungere a un bivio poco dopo la frazione di Braccia: si va a sinistra per arrivare al primo appuntamento con le baite di Arcoglio Inferiore e i suoi panorami sul Gruppo del Bernina e il Pizzo Scalino. Tornando indietro al bivio precedente un breve traverso con salita finale ci fa sbucare nel grande prato delle baite dei Piasci.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Torre S.Maria 790 m

Luogo arrivo/quota massima: Alpe Arcoglio inferiore 1960 m

Dislivello totale salite: 1250 m

Dislivello totale discese: 1250 m

Lunghezza totale salite: 13,3 km

Lunghezza totale discese: 13,3 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 26,6 km

Pendenza media salita: 9 %

Pendenza massima salita: 12 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Portami qui: MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Dello stesso tema

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE