• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Mappa 3D del percorso Torre S. Maria - Alpe Piasci

Percorso classico che permette di visitare alcuni alpeggi del territorio di Torre Santa Maria. Non c’è un collegamento diretto facile su strada tra Arcoglio e Piasci (solo un sentiero piuttosto accidentato), quindi l’itinerario prevede due obiettivi separati: gli stupendi panorami che si possono avere in tutte e due i luoghi ripagano delle fatiche. La pendenza media e la lunghezza costringono talvolta all’uso dell’assistenza media del motore. La salita inizia su asfalto per poi diventare cementata e sterrata. Si sviluppa lungo parecchi tornanti prima di attraversare verso nord e giungere a un bivio poco dopo la frazione di Braccia: si va a sinistra per arrivare al primo appuntamento con le baite di Arcoglio Inferiore e i suoi panorami sul Gruppo del Bernina e il Pizzo Scalino. Tornando indietro al bivio precedente un breve traverso con salita finale ci fa sbucare nel grande prato delle baite dei Piasci.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Torre S.Maria 790 m

Luogo arrivo/quota massima: Alpe Arcoglio inferiore 1960 m

Dislivello totale salite: 1250 m

Dislivello totale discese: 1250 m

Lunghezza totale salite: 13,3 km

Lunghezza totale discese: 13,3 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 26,6 km

Pendenza media salita: 9 %

Pendenza massima salita: 12 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Portami qui: MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Dello stesso tema

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

In bici a Varese

Itinerari e come esplorare il territorio di Varese in bici
  • Cicloturismo
Itinerari e come esplorare il territorio di Varese in bici

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

MTB-Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, tracciolino Gaggio

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

  • Cicloturismo
Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

In bici dalla Valtellina al Cremonese

Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
  • Cicloturismo
In bici dalla Valtellina al Cremonese

Dalla montagna alla pianura

Dalla Valtellina alla Pianura Padana, 200 km da vivere in bicicletta
  • Cicloturismo
Dalla Valtellina alla Pianura Padana, 200 km da vivere in bicicletta

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
  • Cicloturismo
Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
  • Cicloturismo
MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci