• Cicloturismo
    • Active & Green

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio

Il percorso dal Ticino all’Oglio sfrutta i corsi d’acqua che scorrono a nord di Milano e, tra ville e parchi di una bellezza mozzafiato, ti permetterà di arrivare a visitare i capoluoghi e le campagne nord orientali della regione.

Monza, Bergamo e Brescia saranno le visite immancabili di questo itinerario, per un totale di 280 chilometri alla portata di tutti, da percorrere comodamente e senza fretta in 10 morbide tappe.
 

  1. La diga del Panperduto, gioiello di architettura idraulica del XIX secolo, costruita nei pressi di Somma Lombardo dove il canale Villoresi si stacca dal Ticino.
     
  2. La cinquecentesca Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, a una decina di chilometri da Milano, con giochi d’acqua.
     
  3. I sentieri perfetti per le mountain bike tracciati tra i boschi di querce e le brughiere del Parco Regionale delle Groane, la più ampia area protetta della pianura.
     
  4. Il Museo del Presepio di Dalmine, nelle vicinanze di Bergamo, che raccoglie oltre novecento rappresentazioni della Natività provenienti da tutto il mondo.
     
  5. Il Monastero di Astino, alle porte di Bergamo, con l’adiacente Valle della biodiversità dove vengono coltivate 1500 specie vegetali, in buona parte commestibili.
     
  6. La torta polenta e osei, fatta con marzapane e decorata con uccellini al cioccolato, il dolce tipico di Bergamo. A Bergamo Alta si trova anche il migliore gelato alla stracciatella.
     
  7. La salita al Monte Maddalena, da Brescia. Impegnativa, ma panoramica e con molte varianti anche per le mountain bike.
     
  8. Polenta e Gorgonzola DOP: due eccellenze della gastronomia lombarda da gustare soprattutto nella Bergamasca e nelle valli bresciane. Meglio se a fine escursione.
     
  9. Ricavato da una fucina del XVI secolo all’inizio della Val Trompia, il Museo I Magli di Sarezzo racconta la tradizione della lavorazione del ferro nel Bresciano.
     
  10. La Ciclovia Sud del Mella, da Brescia a Pontevico. Pianeggiante, si percorre preferibilmente in mountain bike attraversando anche il Parco dello Strone.

Dello stesso tema

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Monza e Brianza in bicicletta

Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
  • Cicloturismo
Villa Reale di Monza

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta