• Cicloturismo
    • Active & Green

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio

Il percorso dal Ticino all’Oglio sfrutta i corsi d’acqua che scorrono a nord di Milano e, tra ville e parchi di una bellezza mozzafiato, ti permetterà di arrivare a visitare i capoluoghi e le campagne nord orientali della regione.

Monza, Bergamo e Brescia saranno le visite immancabili di questo itinerario, per un totale di 280 chilometri alla portata di tutti, da percorrere comodamente e senza fretta in 10 morbide tappe.
 

  1. La diga del Panperduto, gioiello di architettura idraulica del XIX secolo, costruita nei pressi di Somma Lombardo dove il canale Villoresi si stacca dal Ticino.
     
  2. La cinquecentesca Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, a una decina di chilometri da Milano, con giochi d’acqua.
     
  3. I sentieri perfetti per le mountain bike tracciati tra i boschi di querce e le brughiere del Parco Regionale delle Groane, la più ampia area protetta della pianura.
     
  4. Il Museo del Presepio di Dalmine, nelle vicinanze di Bergamo, che raccoglie oltre novecento rappresentazioni della Natività provenienti da tutto il mondo.
     
  5. Il Monastero di Astino, alle porte di Bergamo, con l’adiacente Valle della biodiversità dove vengono coltivate 1500 specie vegetali, in buona parte commestibili.
     
  6. La torta polenta e osei, fatta con marzapane e decorata con uccellini al cioccolato, il dolce tipico di Bergamo. A Bergamo Alta si trova anche il migliore gelato alla stracciatella.
     
  7. La salita al Monte Maddalena, da Brescia. Impegnativa, ma panoramica e con molte varianti anche per le mountain bike.
     
  8. Polenta e Gorgonzola DOP: due eccellenze della gastronomia lombarda da gustare soprattutto nella Bergamasca e nelle valli bresciane. Meglio se a fine escursione.
     
  9. Ricavato da una fucina del XVI secolo all’inizio della Val Trompia, il Museo I Magli di Sarezzo racconta la tradizione della lavorazione del ferro nel Bresciano.
     
  10. La Ciclovia Sud del Mella, da Brescia a Pontevico. Pianeggiante, si percorre preferibilmente in mountain bike attraversando anche il Parco dello Strone.

Dello stesso tema

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Train&Bike in Lombardia

Emozionanti avventure e rilassanti gite in sella ad una bici, alla scoperta delle bellezze lombarde
  • Cicloturismo
Train&Bike in Lombardia

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio