• Cicloturismo

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Mappa 3D del percorso Montagna - Carnale - Davaglione

L’itinerario è completo e panoramico con salita lunga e impegnativa e discesa che percorre la strada dell’Alpe Mara. Le pendenze sono importanti e aumentano (oltre il 10 %) nel tratto da Montagna a San Giovanni, ma soprattutto in quello per raggiungere i prati alti dell’Alpe Carnale (fin oltre il 15 %): potrebbe essere necessario l’utilizzo dell’assistenza media del motore. La strada sterrata entra nel bosco, compie alcuni ripidi tornanti e attraversa verso est sotto il Dosso della Foppa a quota 1400. Giunti al primo parcheggio auto si scende a destra su un breve tratto di sentiero fino alle prime baite di Davaglione. Si attraversa l’alpe e si prosegue nel bosco sempre su comodo sentiero e si sbuca su un tornante della strada che scenda dall’Alpe Mara. Da qui, velocemente, su strada sterrata e poi sempre su asfalto, si torna a Montagna completando il giro.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Davaglione Piano 1440 m

Dislivello totale salite: 860 m

Dislivello totale discese: 860 m

Lunghezza totale salite: 10,3 km

Lunghezza totale discese: 10,3 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 20,6 km

Pendenza media salita: 8%

Pendenza massima salita: 15 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna