• Cicloturismo

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Mappa 3D del percorso Montagna - Carnale - Davaglione

L’itinerario è completo e panoramico con salita lunga e impegnativa e discesa che percorre la strada dell’Alpe Mara. Le pendenze sono importanti e aumentano (oltre il 10 %) nel tratto da Montagna a San Giovanni, ma soprattutto in quello per raggiungere i prati alti dell’Alpe Carnale (fin oltre il 15 %): potrebbe essere necessario l’utilizzo dell’assistenza media del motore. La strada sterrata entra nel bosco, compie alcuni ripidi tornanti e attraversa verso est sotto il Dosso della Foppa a quota 1400. Giunti al primo parcheggio auto si scende a destra su un breve tratto di sentiero fino alle prime baite di Davaglione. Si attraversa l’alpe e si prosegue nel bosco sempre su comodo sentiero e si sbuca su un tornante della strada che scenda dall’Alpe Mara. Da qui, velocemente, su strada sterrata e poi sempre su asfalto, si torna a Montagna completando il giro.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Davaglione Piano 1440 m

Dislivello totale salite: 860 m

Dislivello totale discese: 860 m

Lunghezza totale salite: 10,3 km

Lunghezza totale discese: 10,3 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 20,6 km

Pendenza media salita: 8%

Pendenza massima salita: 15 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri