• Cicloturismo

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Mappa 3D del percorso Montagna - Carnale - Davaglione

L’itinerario è completo e panoramico con salita lunga e impegnativa e discesa che percorre la strada dell’Alpe Mara. Le pendenze sono importanti e aumentano (oltre il 10 %) nel tratto da Montagna a San Giovanni, ma soprattutto in quello per raggiungere i prati alti dell’Alpe Carnale (fin oltre il 15 %): potrebbe essere necessario l’utilizzo dell’assistenza media del motore. La strada sterrata entra nel bosco, compie alcuni ripidi tornanti e attraversa verso est sotto il Dosso della Foppa a quota 1400. Giunti al primo parcheggio auto si scende a destra su un breve tratto di sentiero fino alle prime baite di Davaglione. Si attraversa l’alpe e si prosegue nel bosco sempre su comodo sentiero e si sbuca su un tornante della strada che scenda dall’Alpe Mara. Da qui, velocemente, su strada sterrata e poi sempre su asfalto, si torna a Montagna completando il giro.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Davaglione Piano 1440 m

Dislivello totale salite: 860 m

Dislivello totale discese: 860 m

Lunghezza totale salite: 10,3 km

Lunghezza totale discese: 10,3 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 20,6 km

Pendenza media salita: 8%

Pendenza massima salita: 15 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Tour del San Genesio

Itinerario che risale le pendici delle colline della Brianza che anticipano le ben più alte Prealpi, ma che mette alla prova anche il biker più allenato
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta