• Cicloturismo
    • Active & Green

In Bici Lungo l'Adda Nord

Punto di partenza è il campo sportivo di Olginate. Scendere la strada principale fino all’argine del fiume e proseguire sino a raggiungere il ponte della ferrovia, dove una sbarra vieta l’accesso.

Da questo punto la strada diventa sterrata e percorribile solo da biciclette e pedoni. È subito possibile ammirare la bellezza delle Grigne e del Resegone che si specchiano nelle acque dell’Adda.

Dopo aver costeggiato alcuni campi di granoturco arriviamo al paese di Brivio (m 196), nel cui centro storico si erge un castello che, insieme a quelli di Lecco, Trezzo e Cassano, costituiva parte del sistema difensivo dell’Adda. Passare sotto il ponte che collega la sponda lecchese con quella bergamasca e proseguire, per alcune centinaia di metri su strada asfaltata; successivamente la strada torna ad essere sterrata e chiusa al traffico. Immersi nel verde si prosegue a pedalare seguendo le anse del fiume, frequentate da molte specie di volatili acquatici. Dopo qualche chilometro raggiungiamo Imbersago, dove è possibile prendere un traghetto ricostruito secondo il progetto che ideò Leonardo Da Vinci, per attraversare il fiume.

Proseguendo lungo l’alzaia in direzione sud troviamo la grande forra dove sorge la diga di Robbiate (m 198). In questa zona inizia l’ecomuseo di Leonardo, percorso composto da 14 tappe di interesse storico culturale.

Poco dopo troviamo il maestoso ponte in ferro di Paderno d’Adda, realizzato nel 1899, che con la sua campata unica collega le province di Lecco e Bergamo. Il ponte è utilizzato su due piani diversi rispettivamente dalla ferrovia e dalla circolazione veicolare; dall’alto dei suoi 80 metri si gode di una vista mozzafiato sul canyon sottostante.

La strada, ora asfaltata, corre lungo l’alzaia fino a raggiungere la diga di Poiret (m 186), dove si imbocca il sentiero di destra che sale su fondo acciottolato. Dopo pochi metri, nel mezzo di una curva verso destra, prendere il sentiero sulla sinistra che, con alcuni saliscendi, fiancheggia un piccolo canale e permette di raggiungere Stallazzo (m 177), centro informativo dell’ecomuseo. Arrivati nel punto posto più a sud del nostro percorso, cambiamo direzione per tornare verso la diga di Poiret. Giunti alla diga non resta che percorrere a ritroso il resto del percorso.

Portami qui: In Bici Lungo l'Adda Nord

Dello stesso tema

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
  • Cicloturismo
@inlombardia

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
  • Cicloturismo
Ciclabile Parco lombardo del Ticino

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi