• Cicloturismo
    • Active & Green

In Bici Lungo l'Adda Nord

Punto di partenza è il campo sportivo di Olginate. Scendere la strada principale fino all’argine del fiume e proseguire sino a raggiungere il ponte della ferrovia, dove una sbarra vieta l’accesso.

Da questo punto la strada diventa sterrata e percorribile solo da biciclette e pedoni. È subito possibile ammirare la bellezza delle Grigne e del Resegone che si specchiano nelle acque dell’Adda.

Dopo aver costeggiato alcuni campi di granoturco arriviamo al paese di Brivio (m 196), nel cui centro storico si erge un castello che, insieme a quelli di Lecco, Trezzo e Cassano, costituiva parte del sistema difensivo dell’Adda. Passare sotto il ponte che collega la sponda lecchese con quella bergamasca e proseguire, per alcune centinaia di metri su strada asfaltata; successivamente la strada torna ad essere sterrata e chiusa al traffico. Immersi nel verde si prosegue a pedalare seguendo le anse del fiume, frequentate da molte specie di volatili acquatici. Dopo qualche chilometro raggiungiamo Imbersago, dove è possibile prendere un traghetto ricostruito secondo il progetto che ideò Leonardo Da Vinci, per attraversare il fiume.

Proseguendo lungo l’alzaia in direzione sud troviamo la grande forra dove sorge la diga di Robbiate (m 198). In questa zona inizia l’ecomuseo di Leonardo, percorso composto da 14 tappe di interesse storico culturale.

Poco dopo troviamo il maestoso ponte in ferro di Paderno d’Adda, realizzato nel 1899, che con la sua campata unica collega le province di Lecco e Bergamo. Il ponte è utilizzato su due piani diversi rispettivamente dalla ferrovia e dalla circolazione veicolare; dall’alto dei suoi 80 metri si gode di una vista mozzafiato sul canyon sottostante.

La strada, ora asfaltata, corre lungo l’alzaia fino a raggiungere la diga di Poiret (m 186), dove si imbocca il sentiero di destra che sale su fondo acciottolato. Dopo pochi metri, nel mezzo di una curva verso destra, prendere il sentiero sulla sinistra che, con alcuni saliscendi, fiancheggia un piccolo canale e permette di raggiungere Stallazzo (m 177), centro informativo dell’ecomuseo. Arrivati nel punto posto più a sud del nostro percorso, cambiamo direzione per tornare verso la diga di Poiret. Giunti alla diga non resta che percorrere a ritroso il resto del percorso.

Portami qui: In Bici Lungo l'Adda Nord

Dello stesso tema

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

In bici a Cernusco sul Naviglio

  • Cicloturismo
In bici a Cernusco sul Naviglio

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
  • Cicloturismo
@inlombardia

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po