• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Ecco un interessante itinerario: la ciclovia delle città murate.

Spazi aperti e cittadine fortificate lungo la ciclovia delle città murate che, su 37 km, vi porta alla scoperta della campagna della provincia di Cremona.

La maggior parte dell'itinerario è organizzato su stradine con fondo in terra o ghiaia, ricavate su vie ad uso agricolo. La partenza e l'arrivo sono previsti in due piccoli centri storici circondati da mura ben conservate e da queste deriva il nome del tracciato.

Si inizia da Pizzighettone, conosciuto nei dintorni anche per i fagiolini dell'occhio con le cotenne, piatto forte per le ricorrenze dei defunti a novembre e per la trippa di San Bassiano che si tiene in gennaio, in occasione dei festeggiamenti del patrono.

Dalla Torre del Guado fino a Formigara si pedala senza sforzo, tra campi coltivati e cascine, all'interno di aree naturali protette del Parco Regionale Adda Sud. Questo itinerario è adatto anche ai bambini che pedaleranno volentieri alla ricerca di qualche falco che nidifica in questa zona.

Si raggiunge quindi San Bassano, poi la frazione di Santa Maria dei Sabbioni passando lungo le rogge Bernarda e Gallotta fino a Soresina dove si trova il Santuario di Ariadello, fatto costruire dal marchese Barbò dopo che la figlia, sordomuta, riacquistò la parola mentre offriva fiori di campo all'immagine della Madonna dipinta su un muro.

La tappa finale del percorso è Soncino, tra i "Borghi più belli d'Italia" e noto per la possente Rocca Sforzesca, tra le meglio mantenute della regione. Una curiosità: la torre del Castellano, una delle quattro che cingono la rocca poteva essere isolata dal resto del complesso in caso di attacco e il governatore riusciva a fuggire tramite i collegamenti sotterranei.

Se non siete ancora stanchi potete vedere anche il Museo della Stampa, inaugurato nel 1988 presso la Casa degli Stampatori, per valorizzare la presenza in paese di una antica stamperia, attiva già nel ‘400.

Portami qui: Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Dello stesso tema

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Monza e Brianza in bicicletta

Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
  • Cicloturismo
Villa Reale di Monza

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi