• Cicloturismo

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Mappa 3D del Percorso Albosaggia - San Giacomo

Questo percorso permette di passare per molte frazioni presenti nella fascia bassa di Albosaggia. La salita è tutta su asfalto con una pendenza media abbastanza sostenuta e con alcuni strappi che superano il 15 %. La discesa invece è su sterrata con fondo abbastanza sassoso. Si parte dal parcheggio vicino al “ponte bianco” sull’Adda del Sentiero Valtellina e si sale verso Albosaggia Centro; da qui si prosegue in direzione Campelli. Nel primo tratto fino al bivio per San Giacomo abbiamo le pendenze più elevate. L’itinerario passa sopra il nucleo di Paganoni e sotto le case di Mantegone e San Giacomo, tutti raggiungibili con brevi deviazioni. Si giunge poi a San Bernardo con la sua piccola chiesa. Da qui inizia la discesa su strada sterrata che gira a sinistra e torna verso est toccando altre frazioni di Albosaggia disperse nei boschi. Due ripidi tornanti con fondo sconnesso e un lungo traverso asfaltato riportano al Centro e al punto di partenza.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Albosaggia Porto 290 m

Luogo arrivo/quota massima: Albosaggia S.Giacomo 1070 m

Dislivello totale salite: 780 m

Dislivello totale discese: 780 m

Lunghezza totale salite: 8,6 km

Lunghezza totale discese: 9,6 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 18,2 km

Pendenza media salita: 10 %

Pendenza massima salita: 17 %

Tempo di percorrenza: 2-3 h

Difficoltà: medio

Dello stesso tema

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
  • Cicloturismo
@inlombardia

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio