• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.

L'itinerario parte da Chiavenna, splendida cittadina in provincia di Sondrio nota per i "crotti".

I crotti sono degli anfratti naturali dove spira il "sorel", un venticello che mantiene all'interno una temperatura costante particolarmente adatta alla maturazione del vino e alla conservazione dei formaggi, e dove si possono degustare piatti tipici della tradizione in un ambiente informale e rilassato sui tipici tavoli di pietra all'aperto.

Partendo dalla stazione ferroviaria e superando la splendida Collegiata di San Lorenzo e quindi Piazza Castello raggiungiamo l'imbocco della pista ciclabile che ci porta alla Riserva Naturale delle Marmitte dei Giganti.

Proseguendo verso Piuro si può ammirare Palazzo Vertemate Franchi per poi raggiungere Borgonuovo da cui si vedono le bellissime Cascate dell'Acquafraggia, dichiarate monumento nazionale della Regione Lombardia.

Dopo Santa Croce l'itinerario si fa impegnativo, con 2 km in salita, per poi raggiungere l'abitato di Villa di Chiavenna immerso nei boschi.

 

INFORMAZIONI UTILI

Punto di partenza: Chiavenna, Stazione FS

Punto di arrivo: Villa di Chiavenna

Lunghezza itinerario: 13.9 km

Mezzo di trasporto: mountain bike o bici ibride

Tempo previsto: 1 ora

Difficoltà: impegnativa

Itinerario famiglie con bambini: no

Target: individuali, gruppi

Portami qui: La Ciclovia della Val Bregaglia

Dello stesso tema

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

In bici dalla Valtellina al Cremonese

Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
  • Cicloturismo
In bici dalla Valtellina al Cremonese

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio