• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.

L'itinerario parte da Chiavenna, splendida cittadina in provincia di Sondrio nota per i "crotti".

I crotti sono degli anfratti naturali dove spira il "sorel", un venticello che mantiene all'interno una temperatura costante particolarmente adatta alla maturazione del vino e alla conservazione dei formaggi, e dove si possono degustare piatti tipici della tradizione in un ambiente informale e rilassato sui tipici tavoli di pietra all'aperto.

Partendo dalla stazione ferroviaria e superando la splendida Collegiata di San Lorenzo e quindi Piazza Castello raggiungiamo l'imbocco della pista ciclabile che ci porta alla Riserva Naturale delle Marmitte dei Giganti.

Proseguendo verso Piuro si può ammirare Palazzo Vertemate Franchi per poi raggiungere Borgonuovo da cui si vedono le bellissime Cascate dell'Acquafraggia, dichiarate monumento nazionale della Regione Lombardia.

Dopo Santa Croce l'itinerario si fa impegnativo, con 2 km in salita, per poi raggiungere l'abitato di Villa di Chiavenna immerso nei boschi.

 

INFORMAZIONI UTILI

Punto di partenza: Chiavenna, Stazione FS

Punto di arrivo: Villa di Chiavenna

Lunghezza itinerario: 13.9 km

Mezzo di trasporto: mountain bike o bici ibride

Tempo previsto: 1 ora

Difficoltà: impegnativa

Itinerario famiglie con bambini: no

Target: individuali, gruppi

Portami qui: La Ciclovia della Val Bregaglia

Dello stesso tema

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

  • Cicloturismo
Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano, luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
credit FIAB Lodi Ciclodi

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Monza e Brianza in bicicletta

Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
  • Cicloturismo
Villa Reale di Monza

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica