• Cicloturismo

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine

Mappa 3D del percorso Fusine - Valmadre

La lunghezza e il dislivello sono proibitivi per una sola batteria, difficilmente si riesce ad evitare l’uso dell’assistenza medio/alta del motore soprattutto nella seconda parte sterrata. Si possono accorciare lunghezza e dislivello arrivando fino a Valmadre in auto (permesso a Fusine). La prima parte della salita è tutta su asfalto, percorre molti tornanti nel bosco con pendenza media sostenuta e porta al nucleo di Valmadre a quota 1180 m. Da qui la strada diventa sterrata ed entra nel profondo solco della valle con pendenze più dolci per qualche tratto. Al dodicesimo chilometro ricominciano la dura salita con tornanti e rampe che risalgono il versante destro: il fondo diventa sempre più sconnesso e sassoso. Prima dell’ultima attraversata verso sinistra che arriva al valico, si transita dalla Casera Dordona, dove è aperto un accogliente Rifugio. Oltre il passo, la strada sterrata scende verso Foppolo e la Provincia di Bergamo.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Fusine 285 m

Luogo arrivo/quota massima: Passo Dordona 2060 m

Dislivello totale salite: 1775 m

Dislivello totale discese: 1775 m

Lunghezza totale salite: 20,4 km

Lunghezza totale discese: 20,4 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 40,8 km

Pendenza media salita: 9 %

Pendenza massima salita: 13 %

Tempo di percorrenza: 4-5 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano si presenta come luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
La rete di itinerari ciclabili

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

Monza e Brianza in bicicletta

Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
  • Cicloturismo
Villa Reale di Monza

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli