• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Il percorso ciclopedonale del Ticino inizia al ponte che unisce Castelletto a Sesto Calende, dove le acque del fiume escono calme dal lago Maggiore e si incanalano in breve tra due sponde boscose popolate di uccelli.

 

Il primo tratto è da condividere con uno scarso traffico automobilistico sino all’incrocio con la statale 336, al bivio per Somma Lombardo. Da qui i segni dell’uomo si limitano alle opere che sbarrano o deviano le correnti per alimentare centrali elettriche, canali e navigli e il percorso si svolgerà in sicurezza sino al suo concludersi nei pressi del ponte di Tornavento.

La ciclabile è ben segnalata e non c’è rischio di perdersi fra i numerosi passaggi da una strada alzaia all’altra o alle molte biforcazioni.

Per il ritorno si può raggiungere la stazione di Oleggio percorrendo, oltre il ponte di ferro e con attenzione, un breve tratto della statale 527 sino alla prima curva, dove si può procedere a destra sulla via Vecchia Ticino che in circa 6 chilometri accompagnerà sino alla stazione ferroviaria.

Si raccomanda di informarsi in anticipo sugli orari e sulla possibilità di caricare biciclette.


ITINERARIO

Sesto Calende (VA) - Lonate Pozzolo (VA)
Dove parcheggiare: vicino alla stazione

Lunghezza: 27 km
Durata: 2h
Difficoltà: Facile
Dislivello: 41mt

Periodo consigliato: tutto l'anno


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Sesto Calende: l’abbazia di San Donato e il Museo Civico Archeologico
Alle origini del popolamento dell’Insubria: Golasecca e l’area archeologica del Monsorino 

Somma Lombardo: la presa d’acqua del Panperduto

Vizzola Ticino: la centrale idroelettrica e il Museo del Volo di Volandia

Lonate Pozzolo: il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Tornavento

Portami qui: Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Dello stesso tema

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
  • Cicloturismo
MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate