• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Il percorso ciclopedonale del Ticino inizia al ponte che unisce Castelletto a Sesto Calende, dove le acque del fiume escono calme dal lago Maggiore e si incanalano in breve tra due sponde boscose popolate di uccelli.

 

Il primo tratto è da condividere con uno scarso traffico automobilistico sino all’incrocio con la statale 336, al bivio per Somma Lombardo. Da qui i segni dell’uomo si limitano alle opere che sbarrano o deviano le correnti per alimentare centrali elettriche, canali e navigli e il percorso si svolgerà in sicurezza sino al suo concludersi nei pressi del ponte di Tornavento.

La ciclabile è ben segnalata e non c’è rischio di perdersi fra i numerosi passaggi da una strada alzaia all’altra o alle molte biforcazioni.

Per il ritorno si può raggiungere la stazione di Oleggio percorrendo, oltre il ponte di ferro e con attenzione, un breve tratto della statale 527 sino alla prima curva, dove si può procedere a destra sulla via Vecchia Ticino che in circa 6 chilometri accompagnerà sino alla stazione ferroviaria.

Si raccomanda di informarsi in anticipo sugli orari e sulla possibilità di caricare biciclette.


ITINERARIO

Sesto Calende (VA) - Lonate Pozzolo (VA)
Dove parcheggiare: vicino alla stazione

Lunghezza: 27 km
Durata: 2h
Difficoltà: Facile
Dislivello: 41mt

Periodo consigliato: tutto l'anno


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Sesto Calende: l’abbazia di San Donato e il Museo Civico Archeologico
Alle origini del popolamento dell’Insubria: Golasecca e l’area archeologica del Monsorino 

Somma Lombardo: la presa d’acqua del Panperduto

Vizzola Ticino: la centrale idroelettrica e il Museo del Volo di Volandia

Lonate Pozzolo: il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Tornavento

Portami qui: Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Dello stesso tema

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Tour del San Genesio

Itinerario che risale le pendici delle colline della Brianza che anticipano le ben più alte Prealpi, ma che mette alla prova anche il biker più allenato
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo