• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Il percorso ciclopedonale del Ticino inizia al ponte che unisce Castelletto a Sesto Calende, dove le acque del fiume escono calme dal lago Maggiore e si incanalano in breve tra due sponde boscose popolate di uccelli.

 

Il primo tratto è da condividere con uno scarso traffico automobilistico sino all’incrocio con la statale 336, al bivio per Somma Lombardo. Da qui i segni dell’uomo si limitano alle opere che sbarrano o deviano le correnti per alimentare centrali elettriche, canali e navigli e il percorso si svolgerà in sicurezza sino al suo concludersi nei pressi del ponte di Tornavento.

La ciclabile è ben segnalata e non c’è rischio di perdersi fra i numerosi passaggi da una strada alzaia all’altra o alle molte biforcazioni.

Per il ritorno si può raggiungere la stazione di Oleggio percorrendo, oltre il ponte di ferro e con attenzione, un breve tratto della statale 527 sino alla prima curva, dove si può procedere a destra sulla via Vecchia Ticino che in circa 6 chilometri accompagnerà sino alla stazione ferroviaria.

Si raccomanda di informarsi in anticipo sugli orari e sulla possibilità di caricare biciclette.


ITINERARIO

Sesto Calende (VA) - Lonate Pozzolo (VA)
Dove parcheggiare: vicino alla stazione

Lunghezza: 27 km
Durata: 2h
Difficoltà: Facile
Dislivello: 41mt

Periodo consigliato: tutto l'anno


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Sesto Calende: l’abbazia di San Donato e il Museo Civico Archeologico
Alle origini del popolamento dell’Insubria: Golasecca e l’area archeologica del Monsorino 

Somma Lombardo: la presa d’acqua del Panperduto

Vizzola Ticino: la centrale idroelettrica e il Museo del Volo di Volandia

Lonate Pozzolo: il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Tornavento

Portami qui: Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Dello stesso tema

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino