• Cicloturismo
    • Active & Green

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta

La natura più vera, che scopre i profumi e i colori di Bergamo e provincia, va vissuta all’aria aperta in compagnia di due ruote e delle piste ciclabili che ti accompagnano in un viaggio slow.

Tra boschi, montagne, laghi, castelli e mura antiche, gli itinerari qui proposti manifestano in toto la loro bellezza. Piste ciclabili attrezzate per adulti e bambini ti danno il benvenuto, proponendoti i percorsi più curiosi tra gli splendidi scenari del territorio bergamasco. E se non sei un ciclista esperto, niente paura: per questi tracciati serve solo curiosità e passione per la natura.

GREEN WAY DI BERGAMO
Seguendo il fiume Morla, attraverserai l’ombra delle mura venete e le soleggiate vie del Parco dei Colli per raggiungere il Monastero di Valmarina sulla ciclopedonale che si collega a tutte le altre ciclabili.

NUOVA CICLABILE DI ASTINO
Due affascinanti architetture benedettine si collegano grazie a una nuova pista: dal Monastero femminile di Valmarina a quello maschile di Astino, storia e natura si fondono nel viaggio.

CLUSONE VALLE SERIANA
Partirai dai piedi delle montagne e costeggerai il fiume Serio fino a raggiungere un sentiero unico che, tra antichi ponti medievali e curiosi passaggi, ti porterà a Clusone, cuore della Val Seriana.

VALLE BREMBANA
Pedala alla scoperta di questa valle seguendol’antico tracciato ferroviario che l’attraversava! Il tuo viaggio ti porterà fino a Piazza Brembana. Questo non prima di averti condotto lungo il caratteristico tratto che fiancheggia il fiume Brembo percorrendo suggestive gallerie e paesaggi che ti incanteranno con scorci di infinita bellezza.

CICLABILE DEI LAGHI
Un lago, tre fiumi e mille sentieri ti accompagneranno in un suggestivo viaggio tra terra e acqua, dove scoprirai singolari paesini a vocazione agricola, antichi borghi e la splendida pianura bergamasca.

Dello stesso tema

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia